Con più di ottanta milioni di abitanti e un mosaico di minoranze etniche e religiose, nell'Iran d...
Affrontare il tema della sostenibilità nelle sue ragioni profonde significa esplicitare i valori ...
L¿esistenza nel mondo classico di un potere pubblico a partecipazione cristiana, precedente la ¿c...
Oggi abbiamo bisogno di un'idea di scuola, non di discorsi. Il compito che tradizionalmente è sta...
Un contributo alla formazione di educatori e insegnanti che si predispongono a lavorare nei servi...
Ancora oggi, Oriente e Occidente organizzano in latino lo spazio e il tempo con i nomi dei mesi d...
Le opere di Cicerone raccolte in questo volume sono espressione della cultura fondamentale per l'...
Scopo del libro è diffondere le tematiche della pedagogia speciale, la scienza che pone al centro...
Non c'è un modo giusto o uno sbagliato di essere genitori e di essere figli. Ciò che fa la differ...
È comune rilevare una diffusa insoddisfazione tra gli educatori che fanno i conti con gli incerti...
La sete generativa - il bisogno dell'altro, il desiderio di comunicare - come categoria chiave de...
Questo libro nasce da due convinzioni e da un bisogno. La prima convinzione è che la filosofia a ...
Riflessioni semiserie ¿ con racconti, aneddoti, consigli ¿ sulla vita dell'ammalato in ospedale o...
Nuova edizione del capolavoro di Collodi nella storica versione illustrata da Jacovitti. Introduz...
Come sottrarsi all'azione corrosiva di una crisi che attanaglia le coscienze e le immobilizza, in...
Questo volume si occupa delle grandi figure che, nel corso dei secoli, hanno segnato l'evoluzione...
«Il Discorso sul metodo può essere considerato come il 'manifesto' della filosofia moderna; e cos...
Protagoniste di buona parte del Novecento, a partire dagli anni Sessanta e Settanta le 'masse' in...
'Educare alla partecipazione e attraverso la partecipazione' non è un semplice slogan, ma un impe...
Prete dell'Oratorio di Francia, Lucien Laberthonnière (1860-1932) è stato uno dei più vigorosi pe...
Un quadro ampio e approfondito della letteratura di viaggio italiana, nell'arco cronologico che s...
Chi insegna conosce bene quei momenti in cui l¿attenzione di allievi e allieve è incatenata al pu...
Nella storia dell'Italia repubblicana si confrontano tre modelli di cattolicesimo: conservatore, ...
Una lunga esperienza di formazione e di ricerca nelle scuole ci porta a sostenere che la preoccup...
Le potenzialità di intervento sulla vita umana offerte dalla società ¿biotecnologicä amplificano ...
La Media Education sta oggi vivendo una fase di grande popolarità. La diffusione dei media digita...
Il volume disegna il quadro del sapere scientifico dell'insegnamento, definito nelle sue principa...
Perché alcune lingue non hanno il tempo futuro? E in altre i pronomi personali fanno emergere sig...
Il rapporto tra motivazione scolastica e formazione degli insegnanti è un nodo fondamentale per i...
A partire dall¿esperienza della Scuola Audiofonetica di Mompiano, un resoconto della evoluzione d...
Questo volume, rivolto agli insegnanti della scuola del primo ciclo, raccoglie molte proposte did...
La Stimolazione Basale è una pratica di assistenza, accompagnamento e incoraggiamento per pazient...
Uno strumento di analisi delle principali norme di riferimento per le istituzioni scolastiche. Le...
Quasi due secoli fa ¿ nel cuore antico di Brescia ¿ dove affioravano i resti di una provincia imp...
Con la sua Pedagogia generale Herbart vuole fornire in maniera sistematica e logicamente ordinata...
La diffusione dei media digitali e sociali e la loro pervasività di impatto sulla vita delle pers...
'Il senso di questo volume risiede nell'impegno etico e politico per cercare di individuare e for...
Un libro 'nuovo' sotto molti aspetti, che ripropone in termini originali il tema dell'insegnament...
Negli ultimi decenni le professionalità educative sono andate moltiplicandosi, di qui l'esigenza ...
In questo viaggio nella vita quotidiana dell'Italia moderna a salire sul proscenio della storia l...
Il problema della conoscenza ha costantemente interessato la riflessione di Sofia Vanni Rovighi d...
Se il turismo è una proposta socialmente organizzata, secondo i paradigmi del mercato e della tec...
Giuseppe Gullino ci guida, con competenza storica e nitore narrativo, nell¿affascinante viaggio d...
'Nel Fedone Platone ha prima di tutto delineato le linee fondamentali della sua metafisica, cioè ...
La via di uscita dalla crisi che attanaglia il globo è una sola: la fratellanza accompagnata dall...
John Dewey (1859-1952) fu forse il più influente pensatore sociale ed educativo del ventesimo sec...
Il libro offre riferimenti teorici e strumenti operativi per lo svolgimento della funzione tutori...
L¿autore compie un viaggio nell'universo interiore dei bambini che aiuta a comprendere le ragioni...