L'arcipelago eoliano, che racchiude sette rare perle del Tirreno (Lipari, Vulcano, Panarea, Strom...
Nel 1996 i Trulli di Alberobello sono stati dichiarati dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umani...
Il volume presenta il complesso argomento della ricezione dell¿arte di Caravaggio a Genova. Inolt...
Pelagio Pelagi. Memoria e invenzione nel Palazzo Reale di Torino
Domenico Piola e la sua bottega. Approfondimenti sulle arti nel secondo Seicento genovese
I giardini di Ludwig Winter a Bordighera e Ventimiglia. Riflessioni sul ruolo della cultura germa...
Palladio, Bassano e il ponte. Invenzione, storia, mito
#turismo a Sanremo. Manifesti, immagini e documenti per la storia del turismo a Sanremo e in Riviera
Rappresenta uno dei migliori esempi della cultura del Rinascimento al suo apogeo. Il suo progetto...
Dante e la Liguria. Manoscritti e immagini del Medioevo
Il catalogo correda la mostra curata dalla storica dell¿arte Virginia Baradel, tra i più accredit...
Gerolamo Fieschi. Un aristocratico genovese tra Repubblica e Impero 1701-1784
Il catalogo celebra quella straordinaria stagione artistica, a cavallo tra 1600 e 1750, in cui il...
L' ingegner Domenico Corte. 1904-1999. Raccolta delle opere
I protagonisti del Barocco. Capolavori a Genova 1600-1750
Banksy. L'artista del presente. An unathorized exhibition
La Regina, la Filantropa e l'Imperatrice. Aristocratiche inglesi a Vallecrosia
Dalle piazza alle corti. Storie di giochi e spettacoli tra '700 e '800
La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700
Rinascimento privato. Da Spanzotti a Defendente Ferrari nelle collezioni piemontesi
Il vaso sui vasi. Capolavori dal Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia
L'arte di realizzare manifesti per Emanuele Luzzari si snoda in un percorso molto articolato e ri...
La beffa. Canova e Giorgione, storia di un autoritratto
I Musei Reali di Torino sono uno dei complessi museali più estesi e variegati d¿Europa e sono par...
Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere
Bernardo Strozzi. Pale d'altare e dipinti di grande formato per contesti religiosi
Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco. Umane contraddizioni negli occhi dei pittori
Giuseppe Cominetti. Divisionismo e futurismo tra Genova e Parigi
Alberto Helios Gagliardo è artista prolifico e solitario, caposcuola dell'incisione a Genova. La ...
Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia
Fortezza per più di cent'anni, costruita dai genovesi contro i sanremaschi ribelli, carcere per a...
Alla Biennale di Venezia del 2004, la Direzione generale per l'Arte e l'Architettura Contemporane...
Alla Biennale di Venezia del 2004, la Direzione generale per l'Arte e l'Architettura Contemporane...
Inglesi in Liguria. Castelli, ville, giardini, storie
I conventi cappuccini dell'area ligure-piemontese rappresentano ancor oggi l'esemplificazione di ...
Highlights. Maestri dai Musei Nazionali di Genova
Questo scritto è il frutto di un'indagine sulle testimonianze attualmente note circa i capitoli s...
Gradara, incantevole borgo medievale al confine tra Romagna e Marche, è celebre in tutto il mondo...
La Casa Museo Remo Brindisi è stata concepita, fin dalla sua costruzione, come museo d'arte conte...
Germano Sartelli, artista solitario immerso nella natura imolese, traeva ispirazione dal fiume, s...
Nell'Oratorio San Filippo Neri (Via Lomellini) di Genova è allestita la mostra 'Dipinti dalla pau...
In una giornata di rovesci improvvisi, l'incontro, all'apparenza casuale, con una giovane donna, ...
La Collana di Educazione e Mediazione del Patrimonio Culturale - EMPaC - dei Musei Civici di Geno...
Il Museo Mallé valorizza la fotografia dal 1995, con un archivio nato da foto di famiglia e donaz...