È in corso una potente operazione culturale che mira a riscrivere il corso della storia per lacer...
«In una sorta di breve autobiografia poetica, Ivan Crico ha raccontato come cominciò a scrivere i...
Questo glossario non è la classica raccolta alfabetica di vocaboli ma un piccolo patrimonio lessi...
Istanbul. Un misterioso delitto mette alla prova il commissario Nevzat Akman e i suoi giovani col...
Per inaugurare la collana Alfabeto è stato scelto 'Le avventure di Pinocchio' di Carlo Collodi, u...
Utilizzando un'ampia varietà di fonti - diari clinici, lettere, relazioni, articoli a stampa, car...
In Borgo Ruga 30, a Feltre, c'è un ex ospedale psichiatrico racchiuso entro mura antiche: già con...
Concepito cinque anni prima dell'ispirazione che darà origine ai grandi romanzi - dal 1961, con U...
Questo libro raccoglie quindici lettere (e un telegramma) che Pier Paolo Pasolini scrisse tra il ...
Scritti tra il 1946 e il 1955 e usciti postumi nel 1959 per le Edizioni dello Zibaldone, gli Appu...
Asiago, settembre '43. Valentino Revese, giovane tenente della Julia, è un veterano delle campagn...
In 'Chiaromonte intellettuale cosmopolita' studiosi di generazioni e formazione differenti indaga...
Se è vero che un libro di cucina non vale meno di qualsiasi altra grande opera della creatività e...
Nella narrativa di Mario Rigoni Stern la descrizione dello scenario naturale dove si svolge l'azi...
'Strappato dall'insistenza degli amici a mani restie a lasciarlo andare, è questo nell'arco di ve...
Con la sua ricerca Aby Warburg (1866-1929) ha rivoluzionato le discipline storico-artistiche. L'o...
Il titolo stesso della silloge con cui Ragliani si propone al lettore con queste sue primizie nel...
I saggi qui presenti sono stati letti da Renato Camurri, Francesca Caputo e Giuseppe Mendicino du...
Raccolte a Tarquinia in una decina di memorabili incontri nel retrobottega di una mescita tra il ...
Nato il 1 novembre del 1921 e scomparso il 16 giugno del 2008, è stato ricordato un anno fa ad As...
'Alessandro Tortato, professore di musica, direttore d'orchestra, acuto storico, nel tempo libero...
'I fichidindia che danno il titolo al libro evocano un contrasto di dolce e spinoso, poesia e des...
Lo studio della storia e l'analisi bibliografica delle biblioteche private, più ancora forse di q...
Milano, nella solitudine estiva: scrivere è tenersi compagnia con il Leopardi di Mari, Manganelli...
'La Sparanoia' raccoglie due lavori teatrali scritti nel biennio 2022-2023. Sono testi nati con l...
'Da uno stato d'animo di sgomento e di ironia prende le mosse l'itinerario che unifica la raccolt...
È il sessantaseiesimo compleanno di Agnese, ma lei non lo ricorda, del suo passato non rammenta n...
Cornell Woolrich è un uomo che ama spiare le donne. E quando riesce a liberarsi della claustrofob...
'Sembrava un Paradiso' è una raccolta di racconti, di parabole, di sogni e di speranze, che conte...
Attraverso foto originali (in gran parte provenienti dall'archivio di Nadia Stancioff, segretaria...
Quella sorta di 'utopia umanistica' che ha accompagnato le vicende aziendali della Olivetti e di ...
Nell'estate del 1938 Federico giunge alle terme di Recoaro per la cura delle acque, ma non è tant...
'Città materna' rappresenta, nell'opera di Diego Valeri, 'l'emblema del dialogo ininterrotto con ...
'Che incantevole romanzo questa Vita di Giovanni Comisso, altro non sapremmo definire un libro ch...
Emily vive a Orlando, gioca a calcio, è nata con i capelli azzurri e odia la musica. Una sera d'e...
Due famiglie, unite dalla comune fede nel Socialismo, vengono investite dai brutali avvenimenti c...
I saggi e le testimonianze che compongono il volume raccontano il lavoro intrapreso da Diego De D...
Questo libro è il racconto vibrante e bellissimo di quanto accadde in quel Luglio del 2008. A 600...
'Alessandro Tortato, professore di musica, direttore d'orchestra, acuto storico, nel tempo libero...
Le vicende della famiglia Samodiani, ebrei sefarditi, conducono il lettore dalle atmosfere levant...
Per la prima volta il senso e la potenza dei 'Racconti muranesi' di Italo Svevo sono svelati da d...
Nato nel 1974, il Coro Serenissima di Vigonza festeggia nel 2024 il cinquantesimo anno di vita. C...
Se è vero che un libro di cucina non vale meno di qualsiasi altra grande opera della creatività e...
'Mettere in versi la vita' era il programma poetico di Giovanni Giudici, uno degli autori senz'al...
Nel suo articolo di congedo dalla direzione lunga dodici anni del 'Gazzettino', Giorgio Lago si d...
'Ci si abitua alle assenze? E ai silenzi?', se lo chiede Adele, una nonna ottantacinquenne malata...
Beniamino Dal Fabbro, figura 'irregolare' e atipica del suo tempo, fu un outsider dall'ingegno mu...
Alla soglia dei 44 anni, Rebecca Bosetti si chiede che senso abbia vivere una vita che non le app...