La figurazione della camminata è assunta a indizio tematico sovraordinato dalle ricerche su Pasol...
Che il testo sia la prima preoccupazione di Carducci commentatore dei classici, è noto; e lo dimo...
Nell'epoca dell'inasprimento dei toni della comunicazione (non solo politica) verso un utilizzo s...
Questo volume intende proporre una riflessione multidisciplinare sul margine come tema chiave, ma...
Il testo si propone di offrire una visione d'insieme non solo dell'opera più celebre di Elena Gia...
Negli ultimi anni si assiste a un costante proliferare di polarizzazioni identitarie, individuali...
Sebbene i greci, a differenza dei romani, non abbiano mai costruito il diritto come un sistema sp...
I 'Canti per il popolo' di Giovanni Prati mai sono stati fatti oggetto, fino ad oggi, di un comme...
Mi sono seduto dalla parte della riforma costituzionale del premierato perché gli altri posti era...
Nel dialetto delle Eolie, iancura definisce quella speciale atmosfera in cui un mare calmo e immo...
Il Chisciotte è il capolavoro della Letteratura Spagnola e un grande classico universale, tradott...
Il componimento di Arthur Rimbaud preferito da Verlaine, il poème de la mer che avrebbe dovuto ap...
La monografia analizza la produzione normativa ecclesiale in particolare negli ultimi cinque anni...
Che rapporto esiste fra lingua dei segni e lingua vocale? Come si trasforma il tradurre con l'ema...
L'idea che l'etica pubblica sia oggi circoscritta al diritto penale può sembrare una provocazione...
Il cosmopolitismo, nell'universo giuridico, è rara avis. Tanto le norme positive, quanto le teori...
To Autumn (All'autunno) è considerata da molti critici il testo più compiuto del ciclo delle gran...
Il costituzionalismo non ha offerto una soluzione sufficiente alla crisi delle democrazie. La ris...
Nell'opera viene analizzata la figura dell'Autorità di regolazione dei trasporti (ART) ed il ruol...
In che modo un'opera letteraria può arricchire la riflessione geografica? In che misura lo sguard...
Parlando di 'atto estetico', l'autrice ha voluto lottare contro la confusione, davvero pregiudizi...
Il presente lavoro intende approfondire un aspetto del pensiero di Foucault ancora poco indagato,...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Ci salva la memoria. Il ricordo dei testimoni di una vita nobile e retta. Uno di essi è Livio Pal...
A chi, nel corso degli anni, dei decenni, ormai dei secoli, gli si accostasse e gli si accosti, i...
Dinanzi al dilagare, anche in Italia, delle forze populiste e 'sovraniste', nonché del pericoloso...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Come in un multicolore abbecedario, nel libro sfilano, per comporsi in una storia eloquente, espr...
Quando, nel 1323, i sette Tolosani fondarono il Concistori del Gai Saber per dare nuovo impulso a...
Le Cygne (Il cigno, 1860) è la poesia più famosa dei Tableaux parisiens (Quadri parigini), second...
Il saggio discute il rapido avvicinarsi degli ordinamenti giuridici delle odierne democrazie all'...
Oggi non è purtroppo raro lo scandalo suscitato da uomini di Chiesa, con ruoli apicali ma non sol...
Il federalismo, inteso correttamente, unifica il diverso e non divide ciò che è uno (quella si ch...
Il Libro dei versi è uno dei più significativi documenti letterari della Scapigliatura milanese; ...
Il dionisiaco è una categoria filosofica che, sebbene compaia nella fase finale dell¿Ottocento gr...
Olympe de Gouges non è solo un classico misconosciuto o da riscoprire, da leggere, studiare e dis...
L'immagine di Tocqueville che emerge da questo testo si discosta sia dall'interpretazione liberal...
L'individuazione di un capro espiatorio permette di scaricare la colpa di certi eventi su uno o p...
Nell'anno dell'emergenza Covid, le 'Officine Filosofiche', con questo loro quinto volume, concent...
Ci sono tre sensi in cui può essere posta la domanda se i giudici creino diritto o in qualche mod...
L'esplorazione di un territorio non è solo un'esperienza visiva, ma un viaggio nello spazio e nel...
In questo scritto ci si chiede cosa si intende quando si dice che un diritto esiste. Si considera...
La decisione del Conseil constitutionnel (n. 2018-717 718 QPC del 6 luglio 2018) che, per la prim...
Ripercorrendo le tappe della formazione e dell'opera di Franco Basaglia, evocando l'impresa della...
Nelle scienze e nelle arti, l'orizzonte costituisce uno strumento fondamentale e insieme paradoss...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Amore fatale che conduce alla morte, Eros e Thanatos indissolubilmente uniti, uno dei miti letter...
A cento anni dalla nascita di Turi Vasile, avvenuta a Messina nel 1922, la sua opera letteraria, ...