Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Larga parte della produzione di Cesare Pascarella (1858-1940) dagli esordi (1881) agli anni di el...
Questa ricerca cancella definitivamente gli stereotipi sulle donne del Sud, poiché quello che eme...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Don Tonino Bello non finisce di stupire. L'ha fatto durante la sua vita. Continua a farlo anche d...
Il volume raccoglie i pensieri di Don Gianni Mattia, legati alla quotidianità dell'assistenza spi...
La Sicilia, e il Mediterraneo tutto, nella sua complessità di bellezza e di orrore, di attrazione...
La seconda edizione presenta ulteriori approfondimenti, documenti e apparati bio-bibliografici ri...
Riflettere sulla condizione umana non fu certo una 'scoperta' degli umanisti. Eppure rappresenta ...
Un libro concepito per le scuole e gli studenti. Un libro che parla alle persone delle persone. L...
Gli interventi su lingua e stile hanno riconsegnato un Galateo attento conoscitore della retorica...
Il catalogo delle opere drammatiche in lingua latina scritte in Europa nei secc. XV-XVI registra ...
Quarant¿anni dopo la prima edizione, che richiese due anni di paziente ricerca in archivi pubblic...
Questa piccola raccolta, costituita da frasi liberamente estratte dai suoi interventi e talvolta ...
Le due culture, umanistica e scientifica: quali rapporti intercorrono tra di esse? Dialogo? Integ...
Evitando gli atteggiamenti apocalittici, ma anche quelli ingenuamente entusiastici, i saggi e le ...
La comparsa sui giornali di articoli dedicati alla scoperta di orchidee nella flora locale suscit...
La parola paesaggio - la parola che descrive un paesaggio, ma che anche lo interroga, lo metaboli...
'Pasanisi mostra senza ostentazione quanto per scrivere sia necessario leggere e osservare, cerca...
Nella seconda metà del XX secolo, nell'Inghilterra elisabettiana, è stato possibile rintracciare ...
'Il piroscafo partì da Genova una notte di luglio 1860. Batteva bandiera degli Stati Uniti. Poi i...
Paolo Viti, a lungo docente di Filologia medievale e umanistica e di Letteratura umanistica per i...
Come è fatta la psychè di un artista? Quali sono i meccanismi mentali che spingono l¿artista-crea...
In che modo l¿arte contemporanea si è innestata al genius loci della Puglia, al suo folklore, all...
L'attuale panorama globale si trova in una fase di transizione critica, segnata da sfide di porta...
'Il simbolo nasconde e rivela allo stesso tempo'. Il simbolo è potere, è forza suggestiva ed evoc...
Un viaggio-mito che si snoda per metafore e che assume, come telos, la meta nota dell'Oriente, ca...
Pubblicare un volume su quello che oggi comunemente chiamiamo ¿canto gregorianö, ma i cui process...
'Ogni atto comunicativo si adatta, secondo vincoli locali e personali, non solo alla situazione, ...
Molte e diffuse sono le evidenze archeologiche che fanno risalire la presenza dell'uomo in Puglia...
Come vengono raccontati gli adolescenti nella narrativa contemporanea? Fino a che punto la rappre...
'Immaginario: intreccio di vivenze. Viperetta vs Violetta' è un affascinante viaggio che invita a...
La lettura di questo libro affascina, inquieta, sconvolge, esalta, estromette dal peso del suo st...
Che senso ha riunire una decina di poeti pugliesi accomunati, più o meno, dal punto di vista gene...
Tomaso Binga nei suoi creativi testi, tra ironia e sarcasmo, scardina ogni struttura sintattica p...
Un libro che è un concerto. Narrazioni di decine di solisti confluite in un'orchestralità armonio...
'Ecco come è sorto un libro come questo, sulle citazioni. Qui non si tratta più di pensieri estra...
Inattualità attuale, come dice, in tutta chiarezza, Giuliana Adamo nell'introdurre questo libro c...
Come si evince dal titolo, queste brevi postille su alcuni poeti contemporanei e del secolo scors...
Questo volume offre una riflessione interdisciplinare sulla povertà educativa, uno dei fenomeni p...
Dalla cura di sè alla cura dei legami. Per non morire di competizione
'Non posso sfuggire ad un destino che è iscritto nelle mie cellule: sono irrimediabilmente un poe...
Scrive Giorgio Vasari: 'Finalmente condottosi vecchio e disutile, si morì essendo inferme e decre...
Una volta Matteo Matteotti, figlio di Giacomo, sulla diversità tra socialismo e comunismo, disse:...