È il bisogno di raccontare delle storie ¿ reali o immaginarie ¿ vissute sulla scena di un ipoteti...
¿Ci rimane, di Cosimo Russo, a dimostrare impegno e passione poetica e amore per la vita, questa ...
Laborintus, pubblicato nel 1956, è l'opera prima di Edoardo Sanguineti e quella che traccerà la v...
Delfino Malvasia è un giovane giornalista precario con il mito di Indro Montanelli, ma il suo lav...
Quando vengono promulgate le leggi razziali, nel 1938, Ugo ha 10 anni, sta per iscriversi alle sc...
La cronaca restituisce un'immagine univoca delle periferie, fatta di disperazione e di criminalit...
Giò Stajano (1931-2011) è stata la transessuale più famosa d'Italia, primo gay pubblicamente dich...
Dal 1972 al 1975 Giò Stajano, primo gay pubblicamente dichiarato in Italia e protagonista della D...
Per una grave frattura al femore, uno psichiatra vive l'esperienza sanitaria di paziente: l'arriv...
Peter Stein, nato nel 1937 a Berlino, è uno dei registi teatrali più importanti e innovativi del ...
Il libro si configura come poesia in forma di prosa raccolta in stanze sul concetto di silenzio. ...
Giorgio Gizzi ci porta con sé alla ricerca di alcuni libri che non si trovano più, dei luoghi di ...
La vicenda delle foibe inizia già con la Prima guerra mondiale, quando la Venezia Giulia è anness...
Nel giugno del 1945 Alma, ebrea, ritorna da Auschwitz a Lugo di Romagna. Di tutta la famiglia è l...
Renato Barilli conclude, con questo sesto volume (gli altri editi da Mursia) la sua visione del s...
Matilde ha sessantasei anni, fa la psicoanalista. Dopo la perdita del fratello crolla, così per l...
Incogniti osservatori descrivono ottanta confini in accurate relazioni che inviano alla Stanza 47...
Carlo Maria, venticinquenne aspirante archivista appassionato di genealogie, viene ingaggiato da ...
Con l'attenuarsi dell'egemonia degli schieramenti confessionali nel campo degli studi sul 'Gesù s...
Una storia come tante, dopo una diagnosi di tumore. Succede a mille persone, ogni giorno, in Ital...
Millanta facce sono quelle che Piero Manni racconta della sua terra, il Salento: la civiltà conta...
Il libro raccoglie poesie inedite di Alda Merini, scritte in quasi vent'anni, scelte e introdotte...
L'itinerario poetico di Eugenio De Signoribus trasmuta nella vita della lingua le lacerazioni e l...
Questo testo intende riscattare, grazie ad uno studio diretto anche di fonti manoscritte dell'Arc...
È il 4 aprile 1891 quando a Bari si tiene il primo maxiprocesso della storia: 179 imputati dai 15...
È una mattina di gennaio quando Pupa Garribba entra in una scuola per raccontare agli alunni la s...
Dopo oltre vent'anni, Chiara rivede per caso il grande amore della sua vita, il musicista Daniel....
Giovanni Porzio ha iniziato a viaggiare nel mondo arabo quando era ragazzo, e poi è diventato rep...
Dal 1962 al 2011 Bruno Gambarotta ha lavorato in Rai districandosi, con il suo ironico aplomb, tr...
Bianca è una giovane donna ossessionata da un uomo con cui quasi non è mai stata. Passa le giorna...
Ciò che più impressiona per vicinanza al nostro tempo è la concezione della politica come 'arte d...
Con un affabulare sobrio e discreto, e sostando lungo le stazioni della sua ricerca, Umberto Fior...
Questa raccolta poetica racchiude in nove sezioni un cammino esistenziale, piccole storie che for...
Due tra le più grandi passioni degli italiani, il calcio e la televisione, sono protagoniste di q...
Un viaggio dell¿immaginazione nell¿inverosimile che diventa verosimile, fra reale e surreale. È u...
Giotto, orfano di 10 anni originario della Romagna, e Andrea, giovane dottoressa, si sono scelti ...
Attingendo ad atti giudiziari, stampa dell'epoca e ricordi personali, Mario Vaudano, magistrato d...
Questa raccolta comprende versi maturati nel corso di lunghi anni. Sono accomunati da un fil roug...
I mondi degli altri scorrono nelle pagine di questo diario di bordo per un¿immersione che non è s...
Sergio Armaroli e Andrea Centazzo si incontrano tra Milano e Los Angeles in dieci conversazioni e...
In armonioso accordo con il titolo della collana, Enrico Testa mette al centro la lingua, il suo ...
Il 10 dicembre del 1948 viene firmata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, un documento...
In questo libro si parla di musei e di archivi, di aree archeologiche e di biblioteche, di soprin...
Meridiano rock è la storia di cinque ragazzi che nel 1965 decidono di formare un gruppo musicale ...
Delle 81 vittime della strage di Ustica, 11 viaggiavano per ragioni mediche. Tolto l'equipaggio, ...
'Il liceo magico' è un piccolo documentario quotidiano di racconti scolastici, e anche il romanzo...
Maroun ha 22 anni quando, grazie a un progetto di cooperazione internazionale, parte dal Libano p...
Quella di Augusto Romano è una poesia che si nutre di scarti: gli scarti della vita quotidiana, i...