Si sta verificando un fenomeno impensabile fino a qualche anno fa: è l'agonia del neoliberismo. T...
I gattini su Internet, i Pokémon con la loro buffa e improbabile aggressività, i meme su Kim Jong...
'La domanda che mi viene rivolta più spesso è: perché i cinesi emigrano in Italia, e a Prato in p...
Quando, nel 1971, la Coca-Cola portò su una collina una moltitudine di ragazze e ragazzi e li fec...
Il coordinamento è un tema assai rilevante, sul piano dei raccordi sia strutturali che procedimen...
Scrivere la storia è un gesto importante, capace di connettere la comprensione del passato con il...
'Se le competenze di settore non sono morte, sono però nei guai. Qualcosa è andato terribilmente ...
Cosa ha fatto la democrazia per noi? Ha dato voce ai più deboli, promosso il dibattito, favorito ...
L'energia è politica: dai tempi delle prime civiltà, controllare le risorse è sempre equivalso ad...
L'era che stiamo vivendo, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti della tecnologia, porta...
Gli antichi norreni chiamavano berserksgangr lo spirito che trasformava i guerrieri in uomini ors...
La disuguaglianza è uno dei temi chiave del presente. Sociologi, economisti, politologi e filosof...
Che cos'è il semiocene? È l'era dei segni, quella in cui tutti viviamo, ma alla quale nessuno pri...
Marzo 1793. Quando i soldati prussiani arrestarono Caroline Böhmer sembrò che una rivoluzione fos...
Cosa c'è di più sublime della Terra vista dal cielo? Un pensiero del genere deve aver attraversat...
Italo Calvino non è stato soltanto un geniale narratore dalla fantasia sconfinata e un acuto comm...
'Nei momenti di crisi il volto del reale appare in modo più nitido. Ancora più importante della c...
'In questo libro provo a raccontare come, da un certo momento in avanti, alcune persone sono stat...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Il Metaverso è un sistema che nasce all'interno delle tecnologie immersive e che pone le persone ...
Il conflitto in Tigray ha segnato una delle crisi Giuseppe Mistretta più complesse e meno raccont...
Nel cuore della quarta rivoluzione industriale, l'intelligenza artificiale emerge come tecnologia...
L'Intelligenza artificiale non è solo una straordinaria innovazione tecnologica: è la prima forma...
L' attacco russo all'Ucraina non è semplicemente la 'guerra di Putin'. Non nasce, cioè, dalla dec...
Grandi successi ed errori inizialmente si assomigliano. Se le storie di quanti conseguono risulta...
Il futuro non si costruisce solo con l'high tech. Per anni, i grandi centri dell'innovazione glob...
Cosa si nasconde dietro lo schermo? Siamo davvero osservatori o, al contrario, veniamo visti, spi...
Come si evolve il controllo di gestione nell'era digitale? Come hanno reagito aziende iconiche co...
Ogni potere ha sempre la necessità di mostrarsi e di esibirsi. Dai grandi imperi del passato ai g...
Nel 1946 Peter Drucker definì l'industria automobilistica 'l'industria delle industrie'. Non era ...
La letteratura e la fantascienza hanno immaginato a lungo un futuro nel quale i conflitti sarebbe...
È stato detto che i microchip sono 'il nuovo petrolio'. Questa suggestiva definizione è tuttavia ...
Sono convinta che la nostra civiltà sia sull'orlo di una rivoluzione tecnologica che ha il potere...
'Oggi è il primo giorno del resto della tua vita', recitava una popolare t-shirt diffusa negli St...
Gli schermi che ci circondano, che portiamo addosso o che addirittura stiamo diventando ci spingo...
L'innovazione tecnologica sta ridefinendo i confini della nostra esistenza e l'intelligenza artif...
Le grandi potenze sono tornate a competere per la definizione dell'ordine internazionale, una par...
Robotica, intelligenza artificiale, ospedali digitali, cyber-sicurezza, biotecnologie mediche, In...
'È evidente che il tema della valorizzazione delle diversità ha un forte collegamento con la prop...
Viviamo una condizione digitale popolata da macchine pensanti, dove l'intelligenza artificiale e ...
'Spero che leggiate questo libro dappertutto: nelle biblioteche, sui mezzi pubblici, davanti alle...
'E così, le tecnologie m'interessano - come dire? - per forza di cose, giacché una determinata ci...
Se il tema dell'allargamento UE non è nuovo, diverso è lo scenario internazionale in cui oggi se ...
Cosa succede a una società quando non viene assicurato a ogni cittadino un livello adeguato di ed...
C'è una storia che ci è cresciuta a fianco, a volte silenziosa, altre rumorosa, fatta di una molt...
È stato scritto che gli Stati Uniti d'America, nati da un progetto politico e filosofico basato s...
Dalla ricostruzione postbellica alle crisi contemporanee, il mercato del lavoro italiano ha sempr...
'Diritto dell'Intelligenza Artificiale' è un libro che affronta gli aspetti giuridici della più g...