Dal primo avventurarsi su due gambe nelle pianure africane alla produzione di pitture rupestri, p...
Il mito delle origini è quello che ci fa pensare che esista un punto magico della storia in cui t...
Unser bisheriger Preis:ORGPRICE: 21,50 €
Gigantesca penisola abbracciata dai mari, l¿Europa li ha vissuti come frontiere della paura o riv...
I misteri delle origini di Roma si annidano nei 31 ettari del Palatino che si affacciano sul Teve...
E se provassimo per una volta a 'correre come correvano i Greci'? Amanti del running oppure no, u...
Jürgen Habermas, uno dei maggiori filosofi contemporanei, riflette sulla divisione dell¿Occidente...
Michele Ciliberto offre in questo volume un'opera unitaria su Giordano Bruno, individuando i nodi...
Questa edizione presenta per la prima volta la raccolta completa delle lettere scritte e ricevute...
'La cultura europea incomincia con l'Iliade e con l'Odissea, i due poemi epici in ventiquattro ca...
'Che cos'è il design? Come funziona il linguaggio degli oggetti di cui ci circondiamo? Quali rela...
In che modo un individuo interpreta la propria posizione nel mondo? È illusorio credere che possi...
Per lungo tempo - decine di secoli - le spezie hanno influenzato l'economia del mondo (di tutti i...
Genitori che faticano a diventare adulti, figli che faticano a crescere. È la famiglia adolescent...
'Né tesi né sintesi, questo libro è il punto d'arrivo di una lunga ricerca : una riflessione sull...
La conquista del potere da parte del fascismo, cento anni fa, si caratterizzò per l'uso di una vi...
Nei testi raccolti in questo libro, i temi cari a Tullio De Mauro: uso dei dialetti e dell'italia...
Non esistono guadagni senza perdite, e il sogno di una felicità per il guadagno, depurata del dis...
Nel 1848 la rivoluzione cominciò a Palermo e si diffuse subito in tutta Europa. Folle enormi si r...
'Caro Dott. Laterza, Brancati mi informò del Suo interessamento per un mio libro di saggi che era...
Il brigantaggio fu l'eroica resistenza meridionale al colonialismo sabaudo o la sfida allo Stato ...
«In nome della mia ormai pluridecennale consuetudine con le piante, ho immaginato che queste care...
Il diritto romano è, senza dubbio, una delle forme culturali che hanno lasciato l'influenza più d...
Il Palio di Siena non è una corsa di cavalli. O meglio: sì, è una corsa di cavalli, ovviamente, m...
La storia d'Italia è stata sempre immersa nella storia del mondo. Ma dalla fine della seconda gue...
Quando pensiamo alla sostenibilità, pensiamo immediatamente ai cambiamenti climatici, alle devast...
Quello della alimentazione è un settore nel quale si scontrano preoccupazioni per la salute, atte...
Tutte le storie, è stato scritto, sono storie del mondo. Eppure di questo mondo noi conosciamo so...
A volte, da un romanzo, riporti anche solo una frase. Un'intuizione. Una cosa che ignoravi. A vol...
La semantica studia in che modo i significati si organizzano nelle parole e nelle frasi delle lin...
Invasori, non vittime. La campagna italiana di Russia 1941-1943
'Un singolare disprezzo della parola, quasi un ribrezzo di fronte alla parola si è impossessato d...
'Dovevo cercare di parlare di lei: non solo della sua perdita, ma di lei viva e palpitante, di ci...
399 a.C.: la città di Atene condanna a morte uno dei suoi figli più autorevoli, Socrate. Cosa è s...
Chi sono i banditi? Criminali comuni, assassini, ladri, disperati. E ancora: nobili decaduti, art...
La virgola e il punto fermo hanno fagocitato il punto e virgola e i due punti. I catastrofisti di...
La corsa sulle lunghe distanze è una disciplina dura. Richiede costanza, capacità di sopportare l...
Dell'ultima seduta del Gran Consiglio, il 25 luglio del 1943, non fu redatto un verbale ufficiale...
'Il conflitto tra israeliani e palestinesi in questi ultimi anni è di nuovo andato avvitandosi su...
Francesca Nava è stata la prima giornalista italiana a indagare sull'epidemia di Covid-19 a Berga...
La storia della sinistra italiana è anche una storia di famiglia. È il caso della famiglia Foa, d...
Ormai è raro che il potere venga conquistato attraverso un golpe militare o comunque con la forza...
Un impero è una formazione politico-territoriale che si assegna lo scopo di allargare incessantem...
Fin dall'antichità gli storici hanno scritto in terza persona. Oggi è nato un nuovo genere storio...