La multiforme vena umoristica e comica di Totò ha spesso avuto a che fare con le lingue straniere...
A metà anni '70 Napoli era in ebollizione: con il trauma dell'epidemia di colera ancora vivo nell...
Uno dei grandi piaceri della vita è l'ora che ogni tanto passiamo in libreria, il tempo trascorso...
Torino - Milano - Napoli - Roma - Palermo - Bologna - Lampedusa - Cagliari - Eboli - Bagnara Cala...
Chi è la Bella Mbriana? Chi è la misteriosa bella signora che abita e protegge le abitazioni dei ...
In questo scritto, essenziale ma molto ben documentato, l'autore ci accompagna nel suggestivo mon...
Edizione limitata di soli 180 esemplari numerati e firmati, stampato su carta Amatruda d'Amalfi, ...
La memoria dei luoghi di una città non è fatta soltanto dagli edifici che li compongono e dagli a...
I sedici racconti brevi di Carlo Bernari, qui raccolti per la prima volta in volume, furono origi...
Un Viandante torna dopo molti anni nella Napoli che 'si vende per due soldi' del dopoguerra, attr...
Il 15 ottobre 1902 il giovane Eduardo De Franchis sbarca, malvolentieri, a Capri, obbligato dalla...
Vittorio ha ottant'anni, non ha reddito, chiede di poter percepire un assegno sociale, ma l'Itali...
L''Elogio del mandolino' non è soltanto un amoroso omaggio al popolare strumento, ma un'occasione...
Guido Giannini, decano dei fotografi napoletani, in questa pubblicazione offre al pubblico sei su...
Con una illustrazione di Viviana Russo dipinta con i fondi di caffè. Il libretto parla di una del...
Dove, quando e perché sia nata la tradizione del Pesce d'Aprile è questione ancora dibattuta, non...
Con un disegno di Andrea Maresca (Spiff). Quando Kvaratskhelia e Osimhen cominciarono a segnare g...
Pubblicati a Napoli all'interno di Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti. Opera ...
Edizione composta con caratteri Bodoni MT e stampata su carta Amalfi di Amatruda con cofanetto e ...
La plurisecolare storia della musica e della canzone napoletana è il frutto della creatività di u...
Dal 1892, anno in cui fu fondato da Edoardo Scarfoglio e Matilde Serao, le pagine del quotidiano ...
Le voci di Napoli sono quelle dei giovani e dei meno giovani, degli allievi della scuola media e ...