Qual è oggi il senso di un'antologia di Lenin? Che attualità possono avere i suoi testi? Nell'int...
Una delle più note e affermate protagoniste italiane di teatro di danza è Julie Ann Anzilotti. Qu...
I protagonisti della finanza si comportano come bande tribali. Si sottraggono al controllo della ...
Il volume di Massimo Marino racconta la storia e le opere di Giuliano Scabia (1935-2021), uno str...
'Uomini di scena, uomini di libro' è un importante testo di Taviani, da tempo introvabile. Ha con...
Il teatro segreto di Scabia. Un teatro che si sottrae ai riflettori, basato sull¿incontro di picc...
A distanza di due anni dall'uscita della prima pubblicazione esce una nuova edizione del volume '...
Oltre il teatro è titolo del terzo volume dell¿opera completa di Jerzy Grotowski, tradotto da Car...
Dopo due edizioni e numerose ristampe, ora il libro cambia il titolo: si chiama Il nuovo il senso...
La terza edizione ampliata di un testo ormai classico. Nel catalogo 'Il racconto della grafica' d...
Dopo 'A voce spiegata', Francesca Della Monica presenta il suo libro di esercizi. Affronta così i...
Louis Jouvet è stato uno dei più fecondi uomini di teatro del Novecento. Fin da giovane, quando e...
Questa seconda edizione de 'Il primato del gioco' esce dopo i grandi successi de 'Il senso del gi...
'La mia vita nell'arte' del grande attore e regista russo Konstantin Stanislavskij è il più appas...
Fin dalla sua uscita, cinque anni fa, 'Il senso del gioco' ha suscitato un vasto interesse di pub...
La prima vita di Pinocchio comincia nel 1881, quando Carlo Lorenzini scrive la prima riga di quel...
La vicenda artistica di Grotowski è una delle più significative del teatro contemporaneo. Sua è s...