Le sue idee incendiarono le menti di mezza Europa, i suoi motti di spirito fecero ridere l'altra ...
Sommo poeta tedesco, vate della letteratura mondiale, Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) fu un ge...
Se la saga di 'Piccole donne' ha plasmato l'immaginario di generazioni di giovani lettrici, la vi...
Scrittore, uomo di teatro, poeta, Oscar Wilde (1854-1900) fu una delle presenze più dirompenti e ...
Che si tratti di un palcoscenico a picco sul mare d'Irlanda o di una baia di Hong Kong dove gratt...
Il cinema come una forma di esperienza del mondo antica quanto la luce del sole. Questa la dichia...
Si può raccontare la vita di un altro come se fosse la propria? È la sfida, paradossale e ambizio...
Charles Darwin (1809-1882) riuscì nell'impresa di rendere la propria ricerca una continua, memora...
Chi ha ucciso Stella? Cos'è successo dal giorno in cui la diciannovenne è arrivata in città, ospi...
Vertiginosa raccolta di scritti surrealisti del 1929, 'L'arte e la morte' è un fuoco d'artificio ...
Fonte d'ispirazione per generazioni di teatranti e registe, Eleonora Duse (1858- 1924) è stata la...
'Van Gogh, una biografia' ripercorre l'erranza esistenziale e artistica del grande pittore, setac...
Il koala è pigro, dorme quasi sempre e abbandona raramente il proprio albero. Preda facile e iner...
'Autrice neozelandese di racconti e novelle di sublime perfezione, Katherine Mansfield (1888-1923...
Scrittore dal genio polemico e irriverente, nemico dichiarato di ogni ortodossia, George Orwell (...
Scrittore, biografo e traduttore, Stefan Zweig (1881-1942) fu un eminente e celeberrimo cronista ...
Kully ha dieci anni ed è una giramondo. Scorrazza in esilio per la disastrata Europa degli anni T...
Sul ponte della Capitan Cerano, il picaresco marinaio Giovanni racconta a quel disgraziato del pr...
Autore della più grande cattedrale letteraria del Novecento, Marcel Proust (1871-1922) ha messo d...
Friedrich Nietzsche amava dichiararsi musicista prima ancora che filosofo: da quando aveva impara...
Dopo un secolo di letture e interpretazioni, 'Il processo' di Kafka rimane un enigma irrisolvibil...
Vincent ha solo dieci anni quando, nello spiare la giovane Saskia, una guardiana di oche che fa i...
Monaco, inizi del Novecento. In un ricco appartamento, una signora viene trovata morta nel suo le...
'Previdi in anticipo quel che sarebbe accaduto in Germania: me la fecero pagare come se l'avessi ...
È il 1875 e Berthe Morisot lascia Parigi per una vacanza di svago e pittura. L'anno precedente è ...
Tra il settembre del 1988 e l¿aprile del 1990 una donna trascrive sul suo diario la passione tota...
Uno scrittore che vive all'altro capo del mondo si appassiona dei libri di una grande autrice fin...
Lauro De Bosis (1901-1931), poeta e aviatore, fu fondatore dell'organizzazione antifascista 'Alle...
Dove si nasconde la 'vera vita'? Élise l'ha inseguita fino a Parigi lasciandosi alle spalle una B...
Il genio eclettico di Lewis Carroll (1832-1898), scrittore, matematico, poeta e inventore di mond...
Tre amici, tre intellettuali - i sociologi Didier Eribon e Geoffroy de Lagasnerie, e lo scrittore...
Voce imprescindibile della poesia del Novecento, Marina Cvetaeva (1892-1941) ha cantato il fascin...
Germania, anni Ottanta. Ela ha sei anni e 'come una piccola investigatrice privata' osserva la vi...
Intellettuale impegnata sia nella vita privata che nella sfera pubblica, George Sand (1804-1876) ...
Padre della lingua italiana moderna, Alessandro Manzoni (1785-1873) fu un grand'uomo poco propens...
Paul Celan incarna la figura del poeta di fronte alle tragedie della Storia. Autore di liriche de...
'Nume tutelare della letteratura moderna, James Joyce (1882-1941) ha rivoluzionato il romanzo imp...
In una mattina di gennaio del 1923, il Majestic, il transatlantico più grande del mondo, approda ...
Animata da un irrefrenabile zelo domestico, zia Henriette parrebbe un perfetto angelo del focolar...
Il 4 gennaio 1960, la Facel Vega guidata dal celebre editore Michel Gallimard sfreccia lungo una ...
Sulmona, 1839. Il barone don Panfilo Merlino parte alla volta di Napoli per l'inaugurazione della...
Il cartone di mio padre. Storia e critica di un'eredità
Una giovane coppia si sposa, condivide una casa, fa due figli. Anche se animata da ideali egualit...
Romanziere vulcanico, Charles Dickens (1812-1870) seppe ritrarre con ironia e partecipazione tutt...
Genio dei cromatismi, visionario 'operaio' della pittura, Vincent Van Gogh (1853-1890) gettò luce...
Sono le undici del mattino. Sulla Nazionale 13 che collega Parigi a Rennes, la MG 1100 procede a ...
Buono il Maugraby non lo è stato neanche da bambino. Figlio di un sortilegio e servitore fedeliss...