Che lo si immagini plasmato dagli dèi attraverso una mescolanza di acqua e terra o cresciuto lent...
Gaudiano, V: Filosofia dell'amore in Dietrich von Hildebrand
Rosmini, A: Dell'amicizia. Alcuni inediti giovanili
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Quale idea di letteratura è stata elabora nel corso di sette secoli dalla letteratura italiana, d...
Cantarella, E: Norma e sanzione in Omero. Contributo alla pr
Bulla, S: Grazia Deledda. Prospettive del religioso per una
L¿accoglienza riservata alla Teoria del pragmatismo trascendentale nel 1915, anno della sua pubbl...
Raffa, M: Tessuto delle Muse. Musica e mito nel mondo classi
Calcaterra, D: L' anno del bradipo. Diario di un critico di
Messinese, L: Nel castello di Emanuele Severino
Vitiello, V: Immanuel Kant. L'architetto della 'Neuzeit'. Da
Il viaggio attraverso la narrazione di alcuni tra i più noti miti erotici del mondo antico percor...
Separare, distinguere, misurare, sono attività tipicamente umane. Qualunque tentativo di antropiz...
Quest¿opera corrisponde a una tappa decisiva del percorso di Jean-Luc Marion: il nesso tra fenome...
Onofri, M: Tutti a cena da Don Mariano. Letteratura e mafia
I lapidari greci e latini ¿ catalogazioni di pietre più o meno preziose, generalmente anonime ¿ h...
Cornaggia, C: Dalla parte del desiderio. Da una paternità un
Preve, C: Manifesto filosofico del comunismo comunitario-Elo
Guiso, A: Variazioni su Grazia. Percorsi deleddiani
Capanna, M: EVO. La magia dell'ulivo e dell'olio
Raffaeli, M: Compagni di via e altri scritti di letteratura
L'apparire dei fenomeni dipende sempre dalla calma adeguazione dell'intuizione a uno o più confer...
Immersivity. Philosophical perspectives on technologically m
Cicatello, A: Ragione umana e forma del mondo. Saggi su Kant
Quale può essere oggi la presenza di Petrarca? Autore canonico e fondatore dell'umanesimo, ha cre...
Donà, M: Di fantasmi, incantesimi e destino. Emanuele Severi
'Ci troviamo davanti a un'opera esemplare, che si impone tanto per la firma di due immensi filoso...
'Per una parte essenziale, la fenomenologia assume, nel nostro secolo, il ruolo stesso della filo...
Preve, C: Scuola di Francoforte, Adorno e lo spirito del Ses
Agnello, C: Una ontologia della tecnica al tempo dell'antrop