Le Lettere di Allen Ginsberg non sono soltanto un documento prezioso per comprendere in modo più ...
Per la scienza sociale è la madre di tutte le domande: perché ci sono paesi che diventano ricchi ...
1954. Il 3 gennaio, con le cerimonie d'inaugurazione in diretta dagli studi di Milano, e poi dai ...
Diario è un corpo a corpo con la scrittura lungo sedici anni: un'opera monumentale composta dalle...
Nel 1968, pochi mesi prima di morire, Witold Gombrowicz incontra lo scrittore e editore Dominique...
L'Ottocento ha restituito al teatro musicale autori finalmente decisi a ricollocare l'uomo e la s...
Due occhi di ghiaccio, un poncho sulle spalle, il mozzicone di un sigaro stretto nel ghigno da pi...
Rosalba Santoro è la tipica maestra benvoluta da tutti, bambini e genitori. Paziente e sensibile ...
Due strade parallele, dritte e morbide come la serenità solare che le avvolge. Una macchina avanz...
'A Survivor from Warsaw (1947) di Schönberg sembrava fatto apposta per irritare ogni nervo scoper...
'Veneziano di nascita, lego la mia origine a quella parte della Sicilia che sta ad oriente e che ...
Nell'estate del 1936 la rivista Fortune invia in Alabama un giovane scrittore, James Agee, e un f...
Eve Ensler, abusata dal padre dall'età di cinque anni, scrive per se stessa la lettera di scuse c...
Pellegrino Artusi è il guru della cucina italiana. È il capostipite dei moderni food bloggers e d...
Un pomeriggio, in una città della Nigeria, una madre apre la porta di casa e trova il corpo di su...
Corazze ricoperte di prismi scintillanti, corpi minuscoli ma capaci di prodezze fisiche fenomenal...
'Non ho mai avuto l'ambizione di essere all'avanguardia letteraria e al corrente coi tempi, mai a...
Che cos'è l'aggressività, un istinto o un comportamento appreso? Che cosa distingue la bellicosit...
'Come i gatti si sono evoluti per conquistare il mondo' racconta la storia di come un felino carn...
Per gli appassionati e gli studiosi di musica, Carlos Kleiber è una figura leggendaria. Un uomo c...
Ribelle. Politicamente scorretta. Passionale. Libera. Sibilla Aleramo nella sua esistenza ha rott...
Lucio, chi sei tu? Un clarinettista jazz, un beatnik, un solista ventenne a Sanremo, un cantautor...
'Il cielo stellato sopra di noi' ci rivela i molti modi in cui nei secoli l'osservazione e lo stu...
Heather Christle è come tutti noi: piange. Spesso, in alcuni momenti della vita; poco, in altri. ...
Fèdor Dostoevskij è uno dei più grandi scrittori di ogni tempo. Le sue opere sono annoverate tra ...
È il solstizio d'estate, giorno in cui 'si dice che la barriera tra i due mondi si assottigli', q...
'Perché alcune storie di fantasia, ambientate in luoghi e tempi lontani dai nostri, vissute da pe...
È l'organo che più ci contraddistingue come specie, quello che - a torto o a ragione - ci fa sent...
Le 'Lettere a un giovane poeta' sono un manifesto della creazione artistica. Eppure pochi finora ...
Notti gelide a Stoccolma, notti da menti malate. Una psicologa scompare all'improvviso. Nel suo s...
Siamo creature strane, noi lettori. Passiamo ore e ore immersi dentro parallelepipedi di carta, r...
Con gli occhi chiusi, il mondo appare diverso: minuscoli umanoidi escono dalle loro tane, a bordo...
18 luglio 1976, Olimpiadi di Montréal: una giovane ginnasta rumena esegue l'esercizio alle parall...
'Essere umani' è una rilettura della storia della specie umana attraverso la lente della biologia...
Con ¿L¿immaginazione melodrammaticä Peter Brooks analizza e spiega, a partire dalla sua nascita i...
Pubblicato nel 1949, 'La parte del fuoco' è tra i primissimi tentativi da parte di Maurice Blanch...
'Siamo giunti alla conclusione che dovevamo smettere di inseguire un'immagine ideale del cinema. ...
¿Incantö è la storia di una voce che non riesce a parlare né a farsi capire; è il racconto di un ...
Benefattore dell'umanità. Mostro senza cuore. Inventore visionario. Torturatore di animali. Eroe ...
'Famiglia astronauta' dicevano i media a Hong Kong: perché il padre è sempre in cielo, lontano. S...
Gli 'Scritti scelti sull'architettura e la città' di Aldo Rossi sono i testi che più hanno plasma...
Chi è Italo Svevo? In quale misura la sua esistenza da Ettore Schmitz, ottimo commerciante e indu...
'La vita è breve, il mondo è strano' racconta il tentativo di curare con l'arte le ferite dell'es...
Anni cinquanta. In mezzo a una strada di Parigi sono raccolte alcune persone, ferme, come in atte...
Sono passati sette anni da quando Joan Didion e John Gregory Dunne festeggiavano il matrimonio de...
'Questa è la prima pubblicazione italiana di alcuni scritti di Felsenstein: una raccolta di rifle...
L'11 aprile 1953, sulla spiaggia di Torvajanica, a circa quaranta chilometri da Roma, il corpo di...
Che cosa sappiamo davvero dei grandi pensatori della storia? La cultura istituzionale, i ritratti...