Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Scienza alternativa, esperimenti genetici, viaggi ai confini del mondo per recuperare potenti tal...
Terza edizione per un romanzo erotico sconvolgente e conturbante. In appendice il racconto inedit...
Un libro sul cinema horror e thriller di Lucio Fulci che esce a dieci anni dalla morte di uno dei...
'Vampiri gelidi nelle solitudini andine, lupi mannari tra le fronde di foreste pluviali, possessi...
Esponente di spicco del cinema indipendente giapponese, Shinya Tsukamoto si è fatto conoscere al ...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Edwige Fenech è stato il 'prodotto' collettivo di esperti artigiani che bene conoscevano le leggi...
Stelvio Massi è stato un grande maestro dei film d'azione. Negli anni '70 e '80 ha fatto divertir...
Fata Morgana. Il cinema catalano e la scuola di Barcellona
Il primo tassello di una Storia del cinema horror italiano che non ha pretese di completezza, ma ...
Non esiste solo la tanto sbandierata 'meglio gioventù', esiste anche la 'peggio', dei ragazzi che...
Godzilla è un personaggio che non può morire, buono per tutte le stagioni, dalla guerra fredda al...
Che cos'è il Black Metal, genere nato in Norvegia nei primi anni '90? Un viaggio tra quei gruppi ...
Sono passati trent'anni dalla morte del regista tedesco Rainer Werner Fassbinder eppure si avvert...
Dal '66 al '78 è un periodo di sperimentalismo puro, di frenesia espositiva, di passaggio da un g...
'Non amo i libri autobiografici, li tollero unicamente di grandi personaggi e leggo solo quelli s...
Tradotte in Italia le fiabe della tradizione cubana e i racconti per ragazzi di José Martí. Il vo...
Solo cinque film in trent'anni, qualche corto e un mediometraggio, Leos Carax ritorna sempre in t...
Per quanto i media e la società abbiamo relegato il nazismo e i suoi devoti tra le rappresentazio...
Questa graphic novel, disegnata da Valerio Gaglione, è la storia di Giuseppe Bità e della sua bat...
Studiare il rock, affrontarne scientificamente gli aspetti più sostanziali e strutturali è un per...
I film di Roger Vadim si articolano su vari piani di una comunicazione mediatica che prende le mo...
Stefano Loparco continua nell'opera di riscoperta di alcuni tra i più controversi e affascinanti ...
Questa monografia ripercorre la vicenda umana e cinematografica di Claudio Caligari (1948-2015), ...
Raccontare L'Avana attraverso le pagine dei suoi scrittori: Carpentier, Piñera, Gutiérrez, Valdés...
Vernacolo e linguaggio livornese, lo spirito caustico che caratterizza una città aperta al mondo,...
Jean Thomas, giovane tenente della disciolta armata italica, viene messo sulle tracce di un tesor...
Matteo Mancini, giunto al terzo capitolo della saga, prende per mano il lettore conducendolo per ...
Intellettuale, saggista, romanziere, traduttore. Sono molti i volti di Oreste Del Buono, una dell...
Quando è uscito Spectre si è parlato molto della sua ricchezza di rimandi interni ai vari film de...
Vent'anni fa moriva Léo Malet, autore di culto in patria ma altrove sconosciuto ai più. Considera...
'Il volume che vi apprestate a leggere vuole approfondire questo lato oscuro della cinematografia...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Per quale ragione si legge ancora Machiavelli? Secondo Gaetano Mosca, 'perché quest'uomo che pret...
Aintree, periferia di Liverpool, 1957. 'Il più grande sconosciuto della storia delle corse' e 'il...
Il 1961 è l'anno decisivo della crisi di rapporti tra Piñera e la Rivoluzione. Lo scrittore non s...
Con questa serie di esempi si può capire come il concetto di margine sia, per Claudio Caligari, c...
Ernesto Gastaldi è lo sceneggiatore che ha dato il via al filone del 'giallo all'italiana'. In qu...
Età di lettura: da 3 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten ...
'Figlio bizzarro di un Sessantotto rinnegato (l'energia corrosiva antiborghese rimarrà intatta, m...
Perché un altro libro su Dario Argento? Perché la fame di aneddoti e di particolarità sull'opus d...
Cetriolino è un bambino alto quanto un pollice che, dopo una bizzarra visita medica, incontra un ...
Il secondo viaggio di Odisseo
Bar nazionale. Memorie di un barista
Cannibal ballad. Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato
Passeggeremo ancora tra le rovine del tempio. Il cinema, la memoria, la morte: l'ultima conversaz...
I concetti paretiani di trasformazione della democrazia e di plutocrazia demagogica rinviano al c...