I racconti, le lettere, i pensieri e tutte le forme brevi di scrittura dei classici della lettera...
Esiste una parte dell'Abruzzo di cui si è parlato poco: una metà marginale agli occhi di chi attr...
A volte nuovi rumori, inaspettati e potenti, cambiano il corso della storia per sempre. Uno di qu...
In occasione del centenario della nascita di Giulio Nascimbeni (27 ottobre 1923), storico giornal...
Nell'anno 1897 d'Annunzio, all'età di 34 anni, mentre viveva a Francavilla al Mare, non avendo pu...
Siete pronti a partire con Francesca, Romeo, Philip e Briciola alla scoperta delle stelle? Vi far...
'Paranze. Fatti, dati e miti' di Francesco Feola, rappresenta un contributo innovativo alla cultu...
'Passeggiate dannunziane a Pescara e dintorni' è una guida dannunziana per turisti curiosi, alla ...
Ficodindia è un paesino dell'entroterra siciliano dove si vive serenamente, ma una notte nella ca...
Incaricato dal Comune di Candora (immaginario, evocativo del candore), Domenico Palardo, magistra...
Se il titolo di un libro contiene già in sé la rarefatta traccia del suo senso ultimo, questo di ...
Tre facce di una Palermo grigia, notturna, lontana dai mercati e dalle spiagge. Tre intense stori...
A volte la storia fa come un click. Come il fruscio di una pagina che si gira. Il rumore di un uo...
Gli anni della presa del potere del fascismo, tra violenze nel territorio e progressivo asservime...
Dopo aver visto sfumare all'ultimo secondo una gioia calcistica che attendeva da molti anni, il m...
La morte misteriosa di un musicista e una serie di rapine ai danni di alcuni ristoranti agitano u...
La parola 'reportage' reca con sé il senso dell'esplorazione, invitando ad attraversare qualcosa ...
Nello squallore d'una provincia asfittica, dove ognuno non riesce a comunicare se non con sé stes...
Il 2 marzo 1904 debuttava la 'Figlia di Iorio'. Il volume ne celebra i 120 anni attraverso l'anal...
Fanny Sadowski è stata un'importante attrice del teatro d'Ottocento. Allieva di Gustavo Modena - ...
Sinora i biografi di D'Annunzio e della Duse sono stati piuttosto vaghi nel trattare l'anno 1901;...
'Una leggenda in meno. Molti interrogativi in più. Dopo averne documentato l'incolmabile distanza...
'Parla come mangi' recita un antico detto popolare. Il significato è chiaro: si deve parlare in m...
'La parola 'parola' (e scusate il gioco di... parole!) deriva dal latino parabola e significa 'si...
Torino, 1884. Achille Sacchi, giovane giornalista, deve scrivere un ritratto di Giuseppe Turàt, u...
'Abruzzo forte e gentile' è un'espressione coniata nel 1883 dal giornalista Primo Levi (omonimo d...
Quale misteriosa ragione avrà condotto Elena Baglieri, giovane e brillante notaio, nello studio d...
'Anfibi e rettili d'Abruzzo', è la raccolta dei dati di distribuzione degli anfibi e dei rettili ...
'La steppa' di Anton Cechov racconta il viaggio del giovane Jegòruska, mandato in città per studi...
Molise a due voci. Tra denuncia e speranza. Intervista a Lino Del Cioppo
Ivan Graziani è stato un artista unico: chitarrista e cantante, abile disegnatore, novello scritt...
La morte misteriosa - omicidio o suicidio? - di Ascanio Vertunni, un autore di bestseller dalla c...
C'è una Margherita nata nel 1247 e ce n'è un'altra nata nei tempi moderni. Tutte e due sono venut...
I briganti nel Parco d'Abruzzo tra storia e leggenda
Attraverso gli Abruzzi con Mattie e Harriet
Primo studio organico sulle bande musicali abruzzesi, frutto di oltre tre anni di ricerche tra ar...
'È difficile condensare in poche righe un libro così ben articolato che affronta un argomento alq...
Il libro ripercorre la vicenda dal sequestro e dall'omicidio sino all'organizzazione e allo svolg...
'Lo spettacolo di 'Utopia' era costituito da cinque commedie di Aristofane (Cavalieri, Donne al P...
Cesare De Lollis, Francesco Manocchia, Luigi Polacchi, Tito Manlio Verratti e Massimo Lelj sono a...
Quattro amici che danzano sul pentagramma della vita. L¿amicizia fragile, l¿amore rubato, la bana...
Per le strade di Labella, una città meravigliosa quanto corrotta, si aggira Leonida, un killer pr...
'La puntuale ricostruzione che Franco Di Tizio fa della vita di d'Annunzio tra la conclusione del...
Gli alberi non sono solo giganti della natura, ma veri e propri custodi della memoria collettiva....
'Il caso di Paul' (pubblicato per la prima volta sul 'McClure¿s Magazine' nel 1905, riproposto ne...
Nel pianeta delle seconde occasioni le vittime possono confrontarsi un'ulteriore e definitiva vol...
I telegrammi sono 825 ed è inutile precisare che si è trattato di un lavoro complesso poiché sono...
Cataldo Giammoro, giovane messinese di buona famiglia, perde in un¿imboscata il padre Guglielmo. ...