Ogni tempo ha il suo antisemitismo. Segnato dall'antigiudaismo cristiano in passato, cospiratorio...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
L'ebraismo, rifiutando con decisione l'idea di fato, riconosce all'uomo la possibilità di plasmar...
Nell¿ambito del nuovo indirizzo dell¿ermeneutica dantesca, che sottolinea la necessità di uno stu...
Berlino, maggio 1933. I nazisti irrompono nella casa editrice di Erich Freyer, buttano tutti i su...
All'inizio è solo un nome. Un nome e molte domande: cosa ha bloccato la carriera di Enrica Calabr...
'E ogni anno, al momento di cantare 'Uno è il nostro Dio', Helena sospirava e in una sorta di con...
Luciana Nissim Momigliano, partigiana ebrea, viene arrestata e deportata ad Auschwitz-Birkenau, i...
'All'inizio degli anni cinquanta, nello Stato d'Israele nacque un nuovo paese, il paese di qua. I...
Questo libro racconta la vita di Alberto Sed dalla nascita ai giorni nostri. Rimasto orfano di pa...
'Essere donne nei lager' è il tema di questo volume che si propone di fare il punto sulla storiog...
'Certe notti si poteva dormire con le finestre aperte. Il freddo intenso era passato e dalle fine...
Il saggio offre la storia documentata dei piccoli insediamenti ebraici del Veneto orientale, dal ...
Che cosa hanno in comune un antico dio pagano, un pianeta, una figura messianica della prima età ...
La farfalla impazzita: è questa la definizione che un suo caro amico dà di Giulia Spizzichino, eb...
Una violenta polemica a livello internazionale avevano scatenato gli articoli sul processo svolto...
Ethan Rosen e Rudi Klausinger sono due ambiziosi professori nello stesso campo di studi. Non sare...
'... Mi conduce in una vita - la sua - piena di vento e di fratture. La questione ebraica, la pau...
È l'estate del 1938. Nissim è un ebreo greco, da pochi anni trasferitosi in Italia. Le sue capaci...
Per più di trent'anni Edie e Richard Middlestein hanno condiviso la vita - una solida famiglia di...
Questo libro ci conduce alla riscoperta di un ebraismo vivo, ricco di una tradizione millenaria, ...
Un romanzo che mescola vicende intime ed eventi storici, capace di raccontare con sensualità e um...
Nuri è un ragazzo nato a Baghdad e immigrato in Israele agli inizi degli anni '50. I genitori, co...
Queste lettere senza destinatario (inedite anche in Germania fino al 2010), che Nelly Sachs scriv...
'Tra Parigi e Stoccolma passa il meridiano del dolore e della consolazione' scrive Nelly Sachs ne...
Il presente volume è il sesto che compare nella collana del Corpus Epitaphiorum Hebraìcorum Itali...
Negli anni '20 del Novecento un gruppo di giovani ebrei lascia l'Unione Sovietica e si trasferisc...
Figlia di un famoso rabbino, Perele deve trovare uno sposo degno del suo rango. Ma il brillante f...
Siamo negli anni trenta del Novecento e Solly è un ragazzo sensibile e intelligente che fa parte ...
«Leggere queste pagine, o magari recitarle, parlo da attrice, aiuta a far rivivere situazioni e v...
Rabbi Menachem Mendel Schneerson è stato uno dei Maestri più autorevoli e seguiti della storia re...
La vita di Grisha si protrae da ormai quattrocento anni. È nato nel XVII secolo in un villaggio e...
Roma, 9 ottobre 1982. Dal Tempio Maggiore, la principale sinagoga della Capitale, sta uscendo una...
Il doveroso seguito di un resoconto anagrafico della Fraterna Israelitica iniziato con l'Unità d'...
I testi qui raccolti sono frutto delle narrazioni sulle vicende degli ebrei italiani dal 1938 al ...
Almeno a partire dall'inizio degli anni Sessanta, la riflessione e le indagini sulla Shoah si son...
Mo'èd Qatàn, l'espressione che dà il titolo al nostro trattato, significa 'piccola festa' o 'picc...
Freud pubblicò 'L'uomo Mosè e la religione monoteistica' nel 1939, lo stesso anno della sua morte...
Lei che non aveva mai imparato a leggere e a scrivere era diventata una lettrice vorace, e aveva ...
Israele è nel cuore e nelle menti dei contemporanei, suscitando passioni e identificazioni, simpa...
Protagonista emblematica della storia d'Israele, ricordata da alcuni con affetto e da altri con b...
L¿acqua compare fin da subito nella storia della Creazione: all¿inizio del Libro della Genesi Dio...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
'Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abomini...
Le 'Memorie' di Glückel Hameln (1646-1724) sono il diario di una donna d'affari ebrea che, rimast...
''Il fumo di Birkenau' di Liana Millu è fra le più intense testimonianze europee sul Lager femmin...
'Il libro di Giuliana Tedeschi è ricco di una sua realtà interiore che si afferra alla varietà in...
«La sera la mamma mi domandò che cosa avevo fatto durante il giorno. Le raccontai che ero stato i...