La questione del debito è sempre più di scottante attualità. 'Austerità' è stata la parola d'ordi...
Un libro che mette al centro i percorsi individuali e relazionali che portano alla costruzione di...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Cosa è successo a via Canova? E che ci fanno assieme la cardarella e Jorge Luis Borges, la solida...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Che cos'è la temperatura? Che cosa si nasconde dietro la nostra percezione di caldo e freddo? Le ...
La scarsa attenzione che in passato è stata dedicata al turismo non ha permesso di individuare e ...
Il rapporto analizza il fenomeno del caporalato e dell'infiltrazione mafiosa nella filiera agroal...
'È per rendere onore alla figura di Franco Pintus, assassinato il 13 aprile 1997, la sera di una ...
La fine del 'secolo breve' ha portato con sé la riscoperta del carcere e della privazione della l...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Il sapere non è fatto per comprendere, ma per prendere posizione, diceva Michel Foucault. Questo ...
'Gli scritti che compongono questo libro coprono un arco temporale di circa venti anni: dal 2000 ...
Comunismo e femminismo: c'è contiguità tra due dei movimenti che hanno segnato più profondamente ...
Un libro che esamina il tema della discriminazione fondata sull'orientamento sessuale nel diritto...
Una storia vera, come tante che in quegli anni vissero numerose famiglie italiane, raccontata in ...
La figura della donna privata della protezione del proprio Stato, in cerca di asilo in un altro p...
'Ingrao mi riceve in un salottino, attorno a un tavolinetto basso. Lui mi sta seduto di fronte, i...
Nel Centenario della nascita del PCI, l'autore - per quattro legislature deputato e stretto colla...
Una narrazione storico-culturale che ripercorre i maggiori naufragi di migranti avvenuti dal 1990...
Nel contesto italiano del lavoro di riproduzione, quali sono state le definizioni e le rappresent...
Quando si parla di 'autonomia differenziata', tornata di stretta attualità dopo la vittoria della...
Cento giorni vissuti davanti ai cancelli di una fabbrica. E cento notti. D'inverno, in montagna. ...
Quanto è presente il fenomeno mafioso in Lombardia? Qual è, più specificamente, il livello di inf...
Il processo di investimento delle mafie nell'imprenditoria del settentrione viene ancora consider...
Perché Giorgia Meloni vince le elezioni e un italiano su due non vota? Perché dal 1996, secondo M...
Dopo l'esordio narrativo 'Mannaggia la miseria', che denunciava le condizioni di lavoro e di sfru...
Giuseppe Di Vittorio è stato il più importante e influente sindacalista del Novecento italiano. N...
In Italia le disuguaglianze crescono senza sosta dagli anni novanta. Aumenta il numero di persone...
Per millenni ogni forma di discordia è stata considerata una patologia del 'corpo politico'. Ma a...
La Fiom ha compiuto 121 anni di vita. Nata a Livorno il 16 giugno del 1901, ha attraversato tutto...
Quanto sanno realmente gli italiani di Giacomo Matteotti, assassinato il 10 giugno 1924 da una sq...
Nel 2018 avevamo finalmente cominciato a sanare l'anomalia italiana di non avere uno schema di re...
Mentre consegniamo queste pagine, arrivano storie e immagini di una tragedia dai luoghi di cui si...
Il volume, corredato da un'ampia introduzione di Claudio De Fiores (che ne è anche il curatore), ...
La cura è un atto di potere, ma è anche una relazione in cui coesistono l'amore e il disgusto, l'...
La bracciante digitale e le altre protagoniste di questo libro vivono tra le rovine del neoliberi...
Il pensiero di Simone Weil si è dimostrato, in questi anni, non solo di straordinaria attualità, ...
Gli Stati Uniti di oggi, alla fine del 'fallito esperimento quarantennale del neoliberismo', come...
L'obiettivo dell'inchiesta è stato quello di indagare le condizioni delle lavoratrici e dei lavor...
Il saggio offre una chiave di lettura storica e geopolitica sull'importanza globale del Medio Ori...
Le donne rappresentano una percentuale minoritaria dell'intera popolazione detenuta italiana, app...
Il 9 ottobre del 1963 gli operai edili della capitale, organizzati dai sindacati confederali di c...
Viviamo un periodo di trasformazioni epocali che comportano una rivoluzione del nostro mondo e un...
Cos'è il lavoro povero? Come fronteggiarlo? Il volume presenta un'analisi del lavoro povero come ...
Molestie e minacce, condivisione di immagini intime senza il consenso della persona ritratta, int...
Il libro raccoglie i testi del gruppo femminista del mercoledì, presentati in molti incontri in v...