Il mattino del 16 novembre 1980 uno dei più noti filosofi marxisti del Novecento, Louis Althusser...
Pubblicato quando Jünger aveva 78 anni, La fionda è un romanzo di formazione dove i tormenti e le...
Sotto il vessillo della Guerra Santa, grazie alla guida di Berlino e alla longa manus di Costanti...
Romanzo d'amore e di amicizia, 'una scimmia in inverno' mette in scena la giovinezza, la paura di...
Rea Franzì è una giovane ragazza greca che un giorno decide di separarsi dal marito e si imbarca ...
Lesley Blanch ricostruisce vita amori e avventure del grande scrittore francese incantato dall'Or...
Ivan Morris, nella sua opera più famosa, dedicata a Yukio Mishima, tratteggia alcune esemplari fi...
Scritta nel corso di 12 anni, la vita di Arsen'ev è un romanzo centrale fra le opere di Ivan Buni...
Con una narrazione caleidoscopica che unisce la caricatura alla poesia, Tynjanov delinea un eroe ...
L'epica lotta fra le armate dei Bianchi zaristi e i Rossi bolscevichi nella Russia dilaniata dall...
Romanzo del controverso autore francese imprigionato e condannato a morte per collaborazionismo n...
'Scrittore gradevolissimo, Peter Fleming combina l'eleganza della sua prosa con una documentazion...
Amers di Saint-John Perse, Premio Nobel per la Letteratura nel 1960, è un'opera fondamentale dell...
Pubblicato nel 1975 e considerato tra i capolavori di Umbral, Rosa e Mortale è una tenera elegia ...
Nella Parigi novecentesca fra le due guerre sbarca per un anno sabbatico, che contempla l'iscrizi...
Il primo incontro tra Virginia Woolf e Victoria Ocampo avviene a Londra, alla fine del 1934. Wool...
Ralph Krass è il nome di un uomo d'affari potente e narciso. Quando a Napoli Lidewine, la belliss...
Pubblicato nel 1925, in occasione del 75mo anniversario della morte di Balzac, il romanzo di Weis...
'Amo Henri come un fratello, sebbene abbia la credulità di un bretone... lui è avventato, io sono...
L'unico romanzo di Jean-René Huguenin, giovane promessa della letteratura francese, scomparso a 2...
'Mai così tante risate in mezzo a tante lacrime, né tanto dolore e decadenza feroce in mezzo a ta...
Ambientato nella Lisbona passiva e sonnolenta dei primi anni '40 i cospiratori è una eccitante e ...
È il 1942 e mentre per le vie di Atene imperversa la carestia causata dall'occupazione nazifascis...
Un libro dedicato a tutti gli amanti di Kim, il capolavoro con cui Ruyard Kipling celebrò la vita...
Scritto quasi di getto tra febbraio e aprile 1937, guida alla cultura è l'ultimo e il più importa...
Sincerità d'accenti, semplicità tragica, dignità, humour fanno di queste Memorie un capolavoro se...