L'universo di James Bond, a partire dal primo libro fino alla conclusione dell'ultimo ciclo di fi...
I morti parlano. Ogni omicidio può raccontare le sue cause e chi ne è il colpevole. Capirlo è il ...
This book discusses globalization and its impact on human health. The population of the world gre...
'Los años pasan y la presencia de Mario y Elsa va con nosotros en medio del camino.Un día Mario t...
Una scomoda scienza. Come la genetica è stata usata impropriamente per definire le razze
'Una misteriosa interazione istantanea a distanza'. Così Einstein liquidò con una certa diffidenz...
Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio
La fine dell'amore. Sociologia delle relazioni negative
La scienza dello storytelling. Come le storie incantano il cervello
Wallace è un giovane biochimico, nero e omosessuale, che studia per conseguire un dottorato in un...
Ci vuole un fiore. Racconti e meraviglie del silenzioso regno verde
Cosa succederà se un giorno l'umanità dovesse davvero insediarsi su Marte? La domanda si colloca ...
La crisi climatica è un problema complesso e globale, che ci sfida in diversi modi. È una sfida s...
Negli ultimi anni i toni del dibattito pubblico sul ruolo della scienza nella società contemporan...
Gli ormoni sono i messaggeri che guidano ogni processo nel nostro corpo. Determinano il modo in c...
Il nostro cervello è spesso paragonato a un supercomputer che raccoglie dati, li analizza e trae ...
Il negazionismo scientifico è un problema per le nostre società democratiche, perché contesta ris...
Nel dibattito su sostenibilità ambientale, esaurimento delle risorse naturali, inquinamento e cri...
Parlando di ambiente, la prima donna che viene in mente è Greta Thunberg. Ma se qualcuno vi chied...
L'avanzata della parità di genere non è tutta propaganda, ma non si può parlare di cambiamento se...
'La vendetta delle orche' è un libro sulla resistenza animale, ma non nel senso comune di attivis...
Le dinamiche di potere pervadono ogni aspetto della vita sociale degli animali ¿ cosa mangiano e ...
Voce non binaria e multietnica del giornalismo scientifico, Sabrina Imbler ha sempre subito l'att...
Daniel Segura ha ventotto anni quando si arrende ai propri demoni e si lancia dal tetto di un edi...
Il maiale incarna nell'immaginario collettivo tutto ciò che è sporco, brutto, volgare e di cui ci...
Quest'opera raccoglie per la prima volta in Italia tutti i testi di argomento biologico scritti d...
Uno era darwinista, l'altro lamarckiano. Uno era freddo e distaccato, l'altro esplosivo. Uno era ...
Sono nel mare, nei fiumi, in una pozzanghera. Sono anche in un bicchier d'acqua, tra le nostre ma...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Non sono vivi, com'è vivo un gatto o un albero, ma non sono nemmeno semplici cose o strumenti. I ...
Lo specchio affascina per la sua capacità di duplicare le cose, le persone, noi stessi. Ma cosa f...
Immaginiamo questa scena: un pomeriggio di duecentomila anni fa, durante una perlustrazione lungo...
Tutti sono sedotti da questo tenero animale maldestro, placido, paffuto e apparentemente innocuo....
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
La creatività e la capacità inventiva, ma anche l'intuizione improvvisa che ci permette di risolv...
Kaku, M: Fisica del futuro. Come la scienza cambierà il dest
Carroll, S: Infinite forme bellissime. La nuova scienza dell
Bachini, V: Fake people. Storie di social bot e bugiardi dig
Kauffman, S: Mondo oltre la fisica. Nascita ed evoluzione de
Haidt, J: Felicità: un'ipotesi. Verità moderne e saggezza an
Hager, T: Homo pharmacus. Dieci farmaci che hanno scritto la
Nella costellazione di frammenti narrativi che compongono Faune ci ritroviamo immersi in un mondo...
Non siamo nati per ingrassare. Il nostro cervello è un 'genio metabolico', una guida esperta che ...
Nella sua incessante indagine sulle unità fondamentali che formano il mondo attorno a noi, la fis...