'Chi vede nella moda soltanto la moda è uno sciocco', sentenziava Honoré de Balzac nel 'Trattato ...
Quella dei conti di Piagnano è stata, fra le 'signorie minori' fiorite numerose in Appennino nel ...
'Si dice che una sera all'ora di vespro andò in chiesa in camicia e, presa una berretta da prete ...
Un'antica regina egizia avvolta nel mistero. Un'esistenza segnata dalle oscure trame politiche di...
'Dica al Führer che l'Italia non capitolerà mai. È legata alla Germania per la vita e per la mort...
Quando sulla città, fra il 1943 e il 1944, si abbatte la furia della guerra e la popolazione fugg...
Il volume, promosso dall'Associazione Emma Rossi, contiene il racconto del cammino politico e int...
San Marino è uno dei paesi occidentali che ha riconosciuto con maggior ritardo il suffragio femmi...
Quest'opera presenta al pubblico la storia dell'antropologia forense, disciplina scientifica resa...
Bartolomeo Borghesi e Luigi Nardi furono personalità di spicco nell'ambiente culturale romagnolo ...
I Liverani di Faenza: artisti strettamente imparentati. Romolo e suo figlio Tancredi, piccola fam...