'Questo libro semplice, in apparenza, e profondo è nato nella scuola, in quella particolare e uni...
Pubblicato per la prima volta in Olanda nel 1604, 'Het Schilder-Boeck' ovvero 'Il Libro della Pit...
La bellezza può risiedere anche nel gesto più umile. Quando Steen e Ter Borch, De Hooch e Vermeer...
L'ultimo intervento pubblico di Hans Georg Gadamer, 11 novembre 2000, nell'ambito del congresso L...
'I figli del senatore' (Storm), 'I baroni von Gemperlein' (Ebner-Eschenbach), 'La ragazza di Trep...
Prima edizione italiana della novella di Marguerite Yourcenar, adattata dall'autrice stessa a una...
Il fenomeno dei graffiti non nasce nel XX o nel XXI secolo. Già nell'Antichità, per comunicare co...
'Lei non è vecchio, Paolo, tutt'altro: invecchiando si comprende che la gioventù ha modo di rinas...
Il saggio si pone inizialmente questa domanda: a quale religione apparteneva Etty Hillesum? Esami...
Johan Huizinga iniziò a scrivere le sue memorie, nelle quali prende in esame soprattutto la propr...
Il volume raccoglie le riflessioni sugli scritti di Etty Hillesum condotte dall'autore in un arco...
La prima edizione dell'opera prese spunto dall'11 settembre 2001 e dalla campagna Enduring Freedo...
I quaderni e le lettere dell'ebrea olandese Etty Hillesum raccontano un percorso di donna vissuto...
Fin dal primo incontro con Julius Spier, avvenuto nel febbraio del 1941, Etty Hillesum intuì quan...
''L'Arte è un'infinità corsa'. Lo affermo perché, credo e non solo per me, creare un'immagine sia...
'La corrispondenza qui interamente pubblicata in lingua italiana fra Marguerite Yourcenar e un su...
Il fenomeno dei graffiti non nasce nel XX o nel XXI secolo. Già nell'Antichità, per comunicare co...
'Tutti i protagonisti dei sei testi drammatici di cui l'opera si compone sono ragazzi e ragazze d...
Nel primo dopoguerra, Menno ter Braak (1902-1940) era considerato uno degli intellettuali più ill...