In Correggio sono raccolti tutti gli scritti che Roberto Longhi (1890-1970) consacrò al «grande p...
'Un saggio sui rapporti tra Morandi e Hollan, un altro su quelli tra il pittore bolognese e Giaco...
«In 'Architettura gotica e filosofia scolastica', Erwin Panofsky (1892-1968) stabilisce in modo c...
Quando Rilke incontra Rodin ¿ sulla cui opera sta scrivendo una monografia ¿ è ancora alla ricerc...
'Fotografare è trattenere il respiro quando tutte le nostre facoltà di percezione convergono dava...
I Souvenirs di Elisabeth Vigée Le Brun (1755-1842) sono, innanzi tutto, l'autobiografia di un'art...
Dire che Leonardo da Vinci fu espressione di una combinazione genetica eccezionale significa ripe...
'L'aver lasciato un corpus di ritratti dei contemporanei più illustri di un'eccellenza assoluta è...
'Sono qui raccolte [...] tutte le lettere di Amedeo Modigliani (Livorno 1884-Parigi 1920), i prin...
Sono qui raccolti gli scritti di Enrico Castellani, sia conosciuti sia inediti, raggruppati secon...
'Signore, sono così spaventato del risultato che abbiamo ottenuto che sono a pregarvi nei termini...
In occasione dei novant'anni di Valerio Adami, si presenta una nuova edizione ampliata della racc...
Leonardo da Vinci è senza dubbio l'artista più poliedrico e affascinante che sia mai apparso. La ...
Cosa avrebbe realizzato un artista, un architetto geniale come Antonio Sant'Elia se non fosse cad...
Émile Mâle (1862-1954) è stato il più grande storico moderno dell'arte religiosa medioevale, sopr...
Il trattato su 'Il Sublime', un piccolo gioiello della letteratura greca di età imperiale, contie...
'Dürer porta dentro di sé due età, due specie di uomini, e la contraddizione eterna dei grandi ar...
Sono qui raccolti gli scritti di Enrico Castellani, sia conosciuti sia inediti, raggruppati secon...
'Non può sorprendere che, per una vicenda tormentosa e sciagurata come quella del Caravaggio, gli...
'Vorrei scusarmi di parlarvi di Manet, poiché in realtà io non sono uno specialista di Manet, e n...
Non tutti sanno che il celebre artista Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901) fu anche un grande g...
'Chi dice che per fare dell'arte occorra proprio fare 'cose difficili'? E chi dice che occorra se...
Nel 1921, mentre tutta l'Europa ridiscute i principi dell'arte moderna e dà vita a quell'intensa ...
'Penso ai miei dipinti come a opere teatrali: le forme che appaiono sono gli attori sul palcoscen...
'La pittura veneziana del Settecento non ama dare informazioni sui colori e sulle tecniche che so...
'Ripensare la nudità oltre gli abiti simbolici di cui si riveste il nudo nella rappresentazione? ...
Quando si incontrano due grandi personalità - due grandi geni in questo caso -spesso danno luogo ...
'Prima o poi nascerà una fede nei miei quadri, nei miei scritti, nei concetti che esprimo con par...
'Edvard Munch (1863-1944) è stato troppo spesso consegnato al mito di ' artista dell'angoscia', d...
Intorno al 1522, Tommaso Moro riflettendo sulla Danza della Morte della cattedrale di Saint Paul ...
Frutto della collaborazione tra l¿Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) e la Fondazione Bonot...
'Al 'benigno lettore' il pittore fiammingo Pietro Paolo Rubens presenta i Palazzi di Genova in un...
'Non vi è cosa più vana del domandarsi chi siano quegli esseri che Edward Hopper mette in scena, ...
In questo esile libretto sono raccolti i saggi brevi che Proust dedicò ai pittori amati lungo tut...
Antonio Calderara (Abbiategrasso 1903-Vacciago 1978) elaborò il suo linguaggio espressivo nel viv...
'...d'ogni parte, in Donatello, si ritrova il suo fondamentale sentimento d'energia ascetica, qua...
Il 6 agosto 1945, giorno in cui venne fatta esplodere, a Hiroshima, la prima bomba atomica, è una...
'In una discussione con un amico, il quale faceva consistere romanticamente il genio nella passio...
'La Visitazione è un soggetto relativamente poco trattato rispetto all'Annunciazione di cui potre...
'Di fronte a questa nostra umanità più che mai percepita come effimera, di fronte a questo nostro...
La prima edizione del Pädagogisches Skizzenbuch di Paul Klee fu redatta nel 1924, e apparve l¿ann...
'Il motto di questa autobiografia fedele e visionaria potrebbe essere una frase dello stesso Kubi...
1907. Maddalena Carmen Frieda Kahlo Calderón nasce il 6 luglio a Coyoacàn, un sobborgo di Città d...
Lucio Pozzi nasce nel 1935 a Milano, città in cui avviene la sua formazione. Dopo il servizio mil...
'Quel che fai non conta. La gente continua a pensarla sempre allo stesso modo e ogni anno che pas...
'Nella storia della fotografia il nome di Tina Modotti (1896-1942) è di solito citato insieme a q...
'Dai suoi scritti, vediamo come il temperamento dolce e tranquillo del nostro Leonardo fosse incl...