Antonio Canova (1757-1822), is considered the greatest Neoclassical sculptor of the late 18th and...
The fourth and final volume of the photographic and editorial project Canova. Four Tempos, dedica...
Ci sono luoghi che attraversiamo quotidianamente nelle nostre città e che nella fretta di una met...
'Perché sentiamo Leonardo così vicino e così presente? Perché è un artista imperfetto. La sua ind...
Ogni stagione ha il suo Caravaggio. Questa è la più propizia, perché l'apparizione dell'Ecce Homo...
¿Ci sono quadri che portano in sé un mistero che appare impenetrabile, sia per l¿assenza di dati ...
¿Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di ...
¿I volumi del Tesoro d¿Italia, e in particolare i due tomi dedicati al Novecento, sono fortemente...
'Dal Trecento all'Ottocento, fino a Tiepolo e Canova, l'Italia è stata il luogo privilegiato dell...
La scuola serve a difenderci: più si hanno strumenti per capire, più ci si può difendere. Das Urh...
Un filosofo della scienza, Giulio Giorello, e uno storico dell¿arte, Vittorio Sgarbi, si confront...
La mostra che il Mart dedica alla figura di Albrecht Dürer si snoda attorno a due tematiche unive...
In occasione del centenario del Movimento surrealista il Mart dedica una rassegna all'arte fantas...
'Un ventennio. Vent'anni del Novecento, dalla marcia su Roma nell'ottobre 1922 al drammatico epil...
'Perché sentiamo Leonardo così vicino e così presente? Perché è un artista imperfetto. La sua ind...
Nell'arte, in ogni epoca storica, gli animali hanno sempre ricoperto un ruolo rilevante, tanto da...
Vittorio Sgarbi chiude la sua trilogia del Rinascimento, dopo Leonardo e Raffaello, con il raccon...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
¿Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di ...
Un viaggio attraverso i secoli, riccamente illustrato, alla scoperta non solo di capolavori impre...