Sulla batteria dello Chaberton, il ¿forte delle nuvole¿, nel tempo si è raccontato e scritto molt...
I personaggi e le loro gesta, le qualità umane e sociali, le virtù e i difetti. Non solo: le trad...
Piemonte geniale. Il genio piemontese in scoperte, invenzioni e primati
Da secoli esiste un profondo legame tra il Piemonte e l'Egitto dei Faraoni. Si parte dalla leggen...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Il 10 giugno 1940, l'Italia entrava in guerra contro la Francia e la Gran Bretagna. I primi quind...
Questo libro è dedicato alle fortezze del Piemonte e della Valle d'Aosta. Fortezze di pianura, co...
Questo libro raccoglie le storie delle residenze sabaude 'minori', quelle meno conosciute, fino a...
Da millenni i valichi del Piemonte, di parte della Liguria e della Valle d'Aosta sono stati vie d...
Torino era così: una carrellata di immagini d'epoca di Torino, raccolte in un arco temporale di c...
Dall'autunno del 1944 sulle Alpi occidentali si creò un nuovo fronte difensivo, certamente non co...
Fra tutti i monti dell'alta Valle di Susa, lo Chaberton è certamente il più conosciuto. La sua mo...
Tra tutti i forti della cintura fortificata alpina voluta dai Savoia, il forte di Exilles nella V...
Dalla Valle d'Aosta e Ventimiglia. Dopo aver esaminato le vicende che hanno portato alla nascita ...
Questo libro è dedicato ai treni e alla ferrovia, però si propone un altro scopo: in tempi di cos...
L'¿autunno, che ingiallisce le foglie degli alberi e porta sulle nostre tavole tartufi e buon vin...
Il 10 giugno 1940, l'Italia entrava in guerra contro la Francia e la Gran Bretagna. I primi quind...
Questa guida intende presentare al visitatore, in modo semplice e sintetico, l¿am¬biente storico ...
Con questo lavoro ci auguriamo, oltre che di soddisfare le esigenze di un turismo sempre più qual...
Con questo lavoro ci auguriamo, oltre che di soddisfare le esigenze di un turismo sempre più qual...
Con questo lavoro ci auguriamo, oltre che di soddisfare le esigenze di un turismo sempre più qual...
La scelta di non proporre un¿opera per specialisti, bensì adatta al grande pubblico, è stata attu...
Le numerose fortificazioni che puntellano ogni angolo delle Alpi di confine italiane hanno fatto ...
Moncenisio cuore di una regione alpina che ha unito, messo in contatto e collegato popolazioni, a...
Chi era la Maschera di ferro? Frutto di una leggenda fiorita tra il XVII e il XVIII secolo in amb...
Fra le fortificazioni alpine sabaude, il forte di Bard è il solo che è giunto praticamente intatt...
Dopo l'8 settembre 1943 e per tutto il 1944-45 la guerra ritornò sulle Alpi occidentali. Un front...