L'opera raccoglie, secondo un progetto delineato da Raboni stesso, tutta la sua opera in versi e,...
Tra canto aperto e ricca opacità del reale, tra amore e disamore, tra sperimentazione e legame fo...
Usciti a partire dal 1913, i sette libri che compongono, in un tutto unitario, la 'Recherche' ¿ c...
Giudicato da Proust stesso «ciò che ho scritto di meglio», 'Albertine scomparsa' (1925) chiude il...
Nel 1875 Flaubert decide di riprendere un progetto giovanile: scrivere un trittico di storie che ...
Tra i più importanti intellettuali italiani del secondo Novecento, Giovanni Raboni ha intrattenut...
Che cos'è un poeta - si chiedeva Baudelaire - se non un traducteur e un déchiffreur? E attentissi...
Il Meridiano offre al lettore un ampio numero di testi, allargando la scelta a tutti i campi in c...
Capitolo conclusivo della 'Recherche', 'Il Tempo ritrovato' (1927) getta sull'intera opera una lu...
Premio Goncourt nel 1919, All'ombra delle fanciulle in fiore rappresenta, all'interno di quel 'to...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
'Je suis comme je suis' ci avverte Jacques Prévert prima di offrirci i suoi versi disparati e sor...
Di ritorno dall'Unione Sovietica nel 1936, Celine pubblica il primo dei suoi scottanti e sbalordi...
Raccolta di poesie pubblicata subito dopo la Seconda guerra mondiale, è in perfetta sintonia con ...
Un'antologia di poesie tratte dalle raccolte più famose di Jacques Prévert sui temi dell'amore e ...
Provocatorio fin dal titolo, I grandi scrittori? Tutti di destra è un articolo che Giovanni Rabon...