«Fascisti» è una storia dell'Italia tra il 1922 e il 1945, con molti ritratti ¿ degli italiani, d...
'Amante guerriero' nella seduzione come in letteratura e in politica, Gabriele d'Annunzio fu un u...
In questo libro, ricco di un'avvincente documentazione, Giordano Bruno Guerri rilegge la vicenda ...
Il 12 settembre 1919 un poeta, alla testa di duemila soldati ribelli, conquista una città senza s...
Gabriele D'Annunzio. La vita come opera d'arte
Una biografia può essere rigorosa come un saggio e affascinante come un romanzo? Sì, se il person...
¿Questo saggio non vuole toccare problemi di fede: nessun dogma, nessuna credenza, nessuna fiduci...
Il nostro mondo ha quattordici miliardi di anni di storia: Giordano Bruno Guerri li attraversa in...
'Se il fascismo nacque a Milano, fu a Ferrara, con Italo Balbo, che trovò la formula del successo...
Povera santa, povero assassino. La vera storia di Maria Goretti
Dedicato a Carlo Felice Trossi, detto Didi, il volume è la prima indagine monografica e completa ...
'La vita di Galeazzo Ciano, benché legata ai momenti più drammatici della storia d'Italia e del m...