A sweeping history of the Italian Jewish experience from antiquity to todayJews arrived in ancien...
Undici storie riesumate dagli archivi e risalenti alla Roma papale fra Quattro e Seicento, la Rom...
Esplorare la geografia degli insediamenti ebraici in Italia significa percorrere quasi duemila an...
Tra il 1926 e il 1943 l'Italia è disseminata di luoghi di confino: isole, da cui fuggire è più di...
Da Gerusalemme a Gerusalemme: il cammino di una lunga interminabile diaspora in cui si rispecchia...
Negli ultimi decenni gli abusi sessuali del clero sono stati occasione di scandalo in quasi tutti...
Roma, 23 marzo 1944. A via Rasella esplode una bomba che uccide trentatré soldati tedeschi. Da Be...
Il volgere del nuovo secolo, il passaggio delle generazioni, la difficile elaborazione del lutto ...
Nel corso del Novecento il mondo ebraico muta radicalmente. C'è la Shoah, certo, ma non solo. Ci ...
Quel giorno dell'ottobre 1943 la donna fantasma si muoveva per tutta la Casa e gridava a tutti: '...
Un'antica casa medioevale ormai degradata, un vasto cortile rinascimentale. È qui che il 16 ottob...
La storia della sinistra italiana è anche una storia di famiglia. È il caso della famiglia Foa, d...
La storia degli ebrei in Italia è antichissima: nessuna comunità in Occidente ha una presenza cos...
La storia degli ebrei in Italia è antichissima: nessuna comunità in Occidente ha una presenza cos...
I testi qui raccolti sono frutto delle narrazioni sulle vicende degli ebrei italiani dal 1938 al ...