La Croma è stata una vettura anticonvenzionale, insolita, intelligente e accattivante ed ha perme...
Le Fiat 1800 e 2100 (più tardi la 2300) rappresentano il massimo prodotto offerto nella prima met...
La 509 è stata il primo tentativo realistico della Fiat di realizzare un'automobile popolare, con...
Nella storia dell'automobile non esiste probabilmente una cilindrata che si identifica così stret...
La Regata ha impersonato il ruolo di vettura di classe media nel complesso scenario degli anni Ot...
La 130 è stata un sogno nato nel momento sbagliato. La speranza della Fiat di poter competere a l...
Un buon progetto e un designer illustre a volte non bastano: la Duna è stata il più disastroso er...
La 132 ha avuto il difficile ruolo di berlina di alta gamma in un momento di tumultuose trasforma...
La 500 è probabilmente la più famosa della automobili italiane. Nata per soddisfare l'enorme desi...
Le Fiat 124 e 125 sono state le ultime vetture sulle quali i carrozzieri italiani hanno allestito...
Nata in un contesto di forte ottimismo, ma poi costretta ad affrontare la congiuntura degli anni ...
Bravo e Brava hanno segnato una fortissima discontinuità nel modo di fare l'automobile, da molti ...
La Campagnola è stata la prima fuoristrada italiana. Nata dalle esperienze di guerra, ma pensata ...
Gli anni '70 sono stati il canto del cigno delle fuoriserie italiane. Sulla base delle vetture Fi...
Tutte le versioni derivate della popolare vettura Fiat, dalle piccole sportive alle monoposto di ...
Gli esordi della Fiat hanno rivoluzionato il nascente panorama automobilistico italiano. Con prag...