'Non appena in Occidente si sparse la voce della prossima uscita della flotta turca, papa Pio V d...
Da cent'anni la disfatta di Caporetto suscita le stesse domande: fu colpa di Cadorna, di Capello,...
Le origini, il pensiero e le opere di un celebre decretalista del Basso Medioevo. Perché Enrico d...
XIX secolo, la comparsa e la concomitanza di due fenomeni, spiritismo e apparizioni mariane compl...
Venezia, fine del Cinquecento: una città tentacolare e spietata in cui anche i muri hanno gli occ...
La storia di tutti i popoli vissuti tra le Alpi e il Ticino, dall'uomo di Neanderthal fino ai nos...
Nel 1485, ser Bernardo Machiavelli annota nel suo libro di ricordi di aver comprato «da Filippo d...
La Storia è come un film: un emozionante succedersi di fotogrammi. Nel raccontarla, però, c'è spe...
Dante AlighieriIlahi Komedyanin dahi yaraticisini, ilk kez, degerlerini ve zihin yapisini paylast...
Il grande Maometto il Conquistatore, nelle stanze del palazzo reale di Costantinopoli appena sott...
Da giovane era stato il figlio ribelle e avventuroso di un padre violento e militarista; amava la...
Chi si ricorda, oggi, che cos'era la Russia di Gorbaciov? Quando la glasnost, la trasparenza, dav...
Da 'abaco' a 'vulgata', i concetti, i personaggi e le istituzioni del Medioevo decritti attravers...
Alessandro Barbero presenta una biografia di Carlo Magno. Nel giorno di Natale dell'anno 800 Carl...
Una ricostruzione che diventa un racconto pieno di fascino: siamo sul campo di battaglia, ascolti...
Storia e cronache di un angolo della pianura piemontese e dei molti personaggi dalle avventure sp...
'Questo libro racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo ma non è famosa come ...
'Un mondo che si considera prospero e civile, segnato da disuguaglianze e squilibri al suo intern...
'Per raccontare un'epoca Chiara Frugoni e Alessandro Barbero hanno privilegiato sculture, affresc...
'Le Crociate: e cioè l'avventura di quei cristiani che hanno accettato l'appello del papa, senten...
'Le parole usate dai papi sono importanti; tanto più in quanto il loro modo di parlare non è semp...
L'amministrazione sabauda è all'origine di quella dell'Italia unita. Ma come nacque, nel tardo Me...
Il Medioevo è tutt'altro che un¿epoca immobile e gerarchica, è al contrario un periodo di grande ...
Arrivano completamente inaspettate. Durano pochissimo, talvolta solo qualche settimana, poi vengo...
Nel 2026 saranno 800 anni dalla morte di san Francesco, uno dei più popolari fra i santi della Ch...
La chiamata di Dio può mettere un giovane in opposizione al volere dei genitori? Quale strada dov...
'A raw and compelling portrait of 411 BC Greece in which women must fight for justice and democra...
'Dante brings the legendary author--and the medieval Italy of his era-- to vivid life, describing...
'A vital guide ... It is difficult to imagine anyone seriously interested in Dante who will not w...
Inebahti savasinin 1571 taraflarindan biri olan Osmanli Imparatorlugu Müslüman, diger ikisi olan ...
Chi ha fatto davvero l'Italia una, indipendente e, fino al 1946, monarchica? Quattro personaggi, ...
Alla fine del Trecento, Torino e una citta provata dalla guerra e dalla recessione e la sua popol...
Das Wiener Kaffeehaus ist seit jeher ein theatralischer Ort, in dem sich Schreibende inszenieren,...